Forum
Autore |
FUSIONE DI SR |

SPINO_
Iscritto il:
03 Maggio 2013 alle ore 17:20
Messaggi:
3
Località
|
Ciao, volevo fare una domanda e sono sicuro, visto che hodato un'occhiata alle risposte di questo forum, che riceverò esaustive risposte. E' possibile fondere 3 particelle di superfice reale facendone risultare dalla fusione una quarta di superfice reale anch'essa senza battere l'intero contorno? Quindi facendo solo il censuario? Spero sia stato chiaro. Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SPINO_" ha scritto: Ciao, volevo fare una domanda e sono sicuro, visto che hodato un'occhiata alle risposte di questo forum, che riceverò esaustive risposte. E' possibile fondere 3 particelle di superfice reale facendone risultare dalla fusione una quarta di superfice reale anch'essa senza battere l'intero contorno? Quindi facendo solo il censuario? Spero sia stato chiaro. Grazie anticipatamente per le eventuali risposte. NO, devi chiudere anche il contorno del 4 lotto, se no il Pregeo in fase di elaborazione non accetta la SR e ti da l'errore. Saluti
|
|
|
|

SPINO_
Iscritto il:
03 Maggio 2013 alle ore 17:20
Messaggi:
3
Località
|
"CESKO" ha scritto: "SPINO_" ha scritto: Ciao, volevo fare una domanda e sono sicuro, visto che hodato un'occhiata alle risposte di questo forum, che riceverò esaustive risposte. E' possibile fondere 3 particelle di superfice reale facendone risultare dalla fusione una quarta di superfice reale anch'essa senza battere l'intero contorno? Quindi facendo solo il censuario? Spero sia stato chiaro. Grazie anticipatamente per le eventuali risposte. NO, devi chiudere anche il contorno del 4 lotto, se no il Pregeo in fase di elaborazione non accetta la SR e ti da l'errore. Saluti Scusa ma è colpa mia che nn ho esposto bene la mia situazione. Io ho una particella su cui è situato un fabbricato; tale particella è ente urbano ed ha SR. La part.lla suddetta è lambita da altre due Pllle anch'esse di SR che devo andare a unire. Sul fabbricato in mappa nn è presente un pezzo di interrato che vorrei riportare in mappa. Ho presentato un TM di modesta entità mettendo in mappa l'interrato e presentando il censuario in modo che la somma delle p.lle di superficie reale andassero a formare un lotto di superficie reale. ME LO HANNO BOCCIATO PERCHE' DICONO CHE DEVO BATTERE IL LOTTO NEL SUO CONTORNO. Ora la mia domanda è: perchè la somma di 3 superfici reali non può fare una superficie reale trattandola solo sul censuario ? perchè devo per forza battere i punti che delimitano questa superficie? arriverei comunque alla stessa conclusione! Ciao e Grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"CESKO" ha scritto: "SPINO_" ha scritto: Ciao, volevo fare una domanda e sono sicuro, visto che hodato un'occhiata alle risposte di questo forum, che riceverò esaustive risposte. E' possibile fondere 3 particelle di superfice reale facendone risultare dalla fusione una quarta di superfice reale anch'essa senza battere l'intero contorno? Quindi facendo solo il censuario? Spero sia stato chiaro. Grazie anticipatamente per le eventuali risposte. NO, devi chiudere anche il contorno del 4 lotto, se no il Pregeo in fase di elaborazione non accetta la SR e ti da l'errore. Saluti Si, giusto quanto affermato da Cesko: in effetti sembra superfluo dovere ribattere il contorno del nuovo lotto, ma tutto diventa chiaro se si constata che la dichiarazione di una nuova p.lla con SR, senza alcuna geometria rossa, richiede il tipo di aggiornamento detto "Tipo Particellare" . Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Per CESKO: L'errore che tu segnali a me non risulta, ho appena fatto una prova con un tipo di modestà entita e con fusione di due particelle di natura SR, portato a termine il mio TM senza alcun problema. Per Giovanni: Non credo proprio che il catasto, per il caso in esame del quesito, possa sospendermi il tipo mappale con la motivazione che tu riporti. La finalità del tipo particellare e ben diversa e si applica non certamente per questo caso. Saluti con auguri di buona domenica
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Non ci hai detto qual'è la superficie Grafica di ciascuna particella e se coincide con la superficie Reale. Comunque sia non puoi fare le domande a pezzi. Prima ci chiedi se si possono fondere insieme 3 particelle tutte in SR ed ottenere una SR (Tipologia Automatica 06) e poi ci dici che hai un TM (P9) probabilmente con libretto delle misure. NON è la stessa cosa. Anche se il censudario sarà lo stesso. Ma la Tipologia diversa permette al tecnico di turno di visionare il tipo, oppure il tipo sarà approvato in automatico. A mio parere, nel tuo caso ha ragione l'Agenzia. Ma puoi sempre fare un tipo per coordinate e ottenere il contorno della particella finale. Comunque però sarà da valutare la corrispondenza del reale con la mappa. cordialmente
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Udino Sembrerebbe, almeno interpreto io così, che dalla tua risposta ogni volta che io tratto particelle di natura SR debbo ribattere sempre tutti i vertici. Non mi risulta questo principio, sai quanti tipi mappali di modesta entità, con mappali di natura SR, ho presentato senza determinare integralmente il lotto, e tutti sono andati a buon fine?? Molti Saluti con augurio di buona domenica
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao Udino Sembrerebbe, almeno interpreto io così, che dalla tua risposta ogni volta che io tratto particelle di natura SR debbo ribattere sempre tutti i vertici. Non mi risulta questo principio, sai quanti tipi mappali di modesta entità, con mappali di natura SR, ho presentato senza determinare integralmente il lotto, e tutti sono andati a buon fine?? Molti Saluti con augurio di buona domenica Salve Lungi da me la polemica ma: ogni volta che sottoscrivi un Tipo confermi che lo stato dei luoghi coincide con la mappa, a meno che non segnali puntualmente le fìdifferenze. Ma questo potrebbe creare seri problemi di gestione del Tipo, più delle volte perchè la procedura catastale è carente. Io penso che le SR si dorebbero evitare come la peste bubbonica, in quanto si vorrebbe dare un crisma di Probatorietà ad una mappa che in questa situazione attuale non ce l'avrà mai. Cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"dioptra" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Ciao Udino Sembrerebbe, almeno interpreto io così, che dalla tua risposta ogni volta che io tratto particelle di natura SR debbo ribattere sempre tutti i vertici. Non mi risulta questo principio, sai quanti tipi mappali di modesta entità, con mappali di natura SR, ho presentato senza determinare integralmente il lotto, e tutti sono andati a buon fine?? Molti Saluti con augurio di buona domenica Salve Lungi da me la polemica ma: ogni volta che sottoscrivi un Tipo confermi che lo stato dei luoghi coincide con la mappa, a meno che non segnali puntualmente le fìdifferenze. Ma questo potrebbe creare seri problemi di gestione del Tipo, più delle volte perchè la procedura catastale è carente. Io penso che le SR si dorebbero evitare come la peste bubbonica, in quanto si vorrebbe dare un crisma di Probatorietà ad una mappa che in questa situazione attuale non ce l'avrà mai. Cordialmente Condivido tutto, Udino, tranne in merito alla eventuale "probatorietà della mappa": infatti, in caso di rilievo integrale con SR, coerente con i confini del lotto tutti stabilmente materializzati, detta probatorietrà verrebbe imputata non certo alla mappa ma al disegno frutto dell'elaborazione del libretto delle misure, redatto conformemente al DPR 650/72 art.6 e/o 7. Buon lavoro
|
|
|
|

SPINO_
Iscritto il:
03 Maggio 2013 alle ore 17:20
Messaggi:
3
Località
|
Innanzi tutto volevo ringraziare tutti per i molteplici pareri. Desidero precisare che le sr di cui io parlo derivano da più frazionamenti, fatti da me e con tutti punti battuti in loco. Ciò detto quindi vi faccio presente che la somma delle superfici reali risultanti da visura corrispondono precisamente alla somma delle superfici risultanti dalla proposta di aggiornamento. Comunque la mia intenzione dopo aver letto le vostre gentilissime risposte è: Chiamare il tecnico che ha bocciato il mio tipo e far presente che l'unica cosa che posso fare è aggiungere in relazione che dopo un'attenta ricostruzione delle dividenti esistenti attraverso la restituzione dei frazionamenti da cui esse derivano si conferma l'esatta corrispondenza tra la somma delle sr da censuario e la somma delle sr da frazionamenti. VOI CHE NE DITE? Grazie ancora e buona domenica.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"SPINO_" ha scritto: Innanzi tutto volevo ringraziare tutti per i molteplici pareri. Desidero precisare che le sr di cui io parlo derivano da più frazionamenti, fatti da me e con tutti punti battuti in loco. Ciò detto quindi vi faccio presente che la somma delle superfici reali risultanti da visura corrispondono precisamente alla somma delle superfici risultanti dalla proposta di aggiornamento. Comunque la mia intenzione dopo aver letto le vostre gentilissime risposte è: Chiamare il tecnico che ha bocciato il mio tipo e far presente che l'unica cosa che posso fare è aggiungere in relazione che dopo un'attenta ricostruzione delle dividenti esistenti attraverso la restituzione dei frazionamenti da cui esse derivano si conferma l'esatta corrispondenza tra la somma delle sr da censuario e la somma delle sr da frazionamenti. VOI CHE NE DITE? Grazie ancora e buona domenica. Salve Se non accettano fatti spiegare quale circolare o norma catastale vieta di presentare il tuo TM come vuoi fare tu. E' troppo comodo sospendere l'atto di aggiornamento senza citare la norma catastale che suffraga la sospensione. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Per CESKO: L'errore che tu segnali a me non risulta, ho appena fatto una prova con un tipo di modestà entita e con fusione di due particelle di natura SR, portato a termine il mio TM senza alcun problema. il mio riferimento non era al T.M. ma ad un T.F......se non si chiude l'intero perimetro del lotto(4° lotto), la SR non può essere determinata per "esclusione", ovvero dalla fusione delle tre particelle e la restante differenza che forma appunto il 4° lotto. Buon Lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"CESKO" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Per CESKO: L'errore che tu segnali a me non risulta, ho appena fatto una prova con un tipo di modestà entita e con fusione di due particelle di natura SR, portato a termine il mio TM senza alcun problema. il mio riferimento non era al T.M. ma ad un T.F......se non si chiude l'intero perimetro del lotto(4° lotto), la SR non può essere determinata per "esclusione", ovvero dalla fusione delle tre particelle e la restante differenza che forma appunto il 4° lotto. Buon Lavoro Ciao CESKO Hai fatto molto bene a specificare, e te ne do atto della tua correttezza. Saluti amichevoli
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Per CESKO: L'errore che tu segnali a me non risulta, ho appena fatto una prova con un tipo di modestà entita e con fusione di due particelle di natura SR, portato a termine il mio TM senza alcun problema. il mio riferimento non era al T.M. ma ad un T.F......se non si chiude l'intero perimetro del lotto(4° lotto), la SR non può essere determinata per "esclusione", ovvero dalla fusione delle tre particelle e la restante differenza che forma appunto il 4° lotto. Buon Lavoro Ciao CESKO Hai fatto molto bene a specificare, e te ne do atto della tua correttezza. Saluti amichevoli grazie......ricambio augurandoti un buon inizio settimana. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|