Forum
Autore |
Fusione di Particelle Pregeo 10 |

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, sono un pò fuori allenamento con Pregeo 10, e devo fondere tre particelle (2 seminativi, e una E.U.) e portare ovviamente tutto all'urbano mantenedo il numero di particella del E.U. Ricordo che per le fusioni si usava l'ausiliario, ma adesso come devo procedere? grazie a tutti quelli che vorranno aiutare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NY512" ha scritto: Salve a tutti, sono un pò fuori allenamento con Pregeo 10, e devo fondere tre particelle (2 seminativi, e una E.U.) e portare ovviamente tutto all'urbano mantenedo il numero di particella del E.U. Ricordo che per le fusioni si usava l'ausiliario, ma adesso come devo procedere? grazie a tutti quelli che vorranno aiutare. scusa.... ma hai provato a fare la proposta di Aggiornamento? l'analisi ti indica automaticamente quale Tipologia utilizzare. Saluti
|
|
|
|

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
No non ho fatto nessuna prova, proprio perché le fusioni non le ho mai trattate E quindi non saprei se usare lo schema Ausiliario o quello del mappale
|
|
|
|

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
Allora, ho provato con il 3SPC (seguendo quanto ho trovato sul forum da un altro utente con la stessa problematica e indeciso anche lui se usare il 3SPC o l'ausiliario) ma non ci scappo, mi da errore sulle superfici finali. Qualcuno mi puo' aiutare?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Tipologia 6. cordialmente
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali Salve SI! cordialmente
|
|
|
|

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
"dioptra" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali Salve SI! cordialmente La Tipologia 6 forse funziona anche, ma è per particelle gia' censite al Catasto Edilizio Urbano, di cui una gia' edificata. Io ho due seminativi e un ente urbano.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"NY512" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali Salve SI! cordialmente La Tipologia 6 forse funziona anche, ma è per particelle gia' censite al Catasto Edilizio Urbano, di cui una gia' edificata. Io ho due seminativi e un ente urbano. Salve Non guardare la dicitura, nella circolare hanno poi specificato che basta che una sia 282 edificata e puoi fondergli quello che vuoi. Ne ho appena fatto uno di prova e funzia. Ma non ho capito: ci stai facendo un esame oppure te ne hanno bloccato uno? cordialmente
|
|
|
|

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
"dioptra" ha scritto: "NY512" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali Salve SI! cordialmente La Tipologia 6 forse funziona anche, ma è per particelle gia' censite al Catasto Edilizio Urbano, di cui una gia' edificata. Io ho due seminativi e un ente urbano. Salve Non guardare la dicitura, nella circolare hanno poi specificato che basta che una sia 282 edificata e puoi fondergli quello che vuoi. Ne ho appena fatto uno di prova e funzia. Ma non ho capito: ci stai facendo un esame oppure te ne hanno bloccato uno? cordialmente Allora oggi ho chiamato l'ADT, e il tecnico mi ha confermato che si usa la Tipologia 6, solo che non avevo valutato che io ho due coppie di particelle (Seminativo-Fabbricato) da fondere. Quindi sono obbligato a farlo fuori specifica con metodo Pregeo 9, usando il vecchio buon ausiliario.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"NY512" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "NY512" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: Salve Io non ho provato, ma sei sicuro dioptra che la tipolgia 6 funzioni per il caso del quesito?? Saluti cordiali Salve SI! cordialmente La Tipologia 6 forse funziona anche, ma è per particelle gia' censite al Catasto Edilizio Urbano, di cui una gia' edificata. Io ho due seminativi e un ente urbano. Salve Non guardare la dicitura, nella circolare hanno poi specificato che basta che una sia 282 edificata e puoi fondergli quello che vuoi. Ne ho appena fatto uno di prova e funzia. Ma non ho capito: ci stai facendo un esame oppure te ne hanno bloccato uno? cordialmente Allora oggi ho chiamato l'ADT, e il tecnico mi ha confermato che si usa la Tipologia 6, solo che non avevo valutato che io ho due coppie di particelle (Seminativo-Fabbricato) da fondere. Quindi sono obbligato a farlo fuori specifica con metodo Pregeo 9, usando il vecchio buon ausiliario. Salve Accetto quanto sostenuto da Simba nel post successivo ma non ne sono del tutto convinto. Sicome non ritrovo il riferimento non posso che accettare le vostre argomentazioni. Cordialmente
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao udino Se dici che hai provato ti credo, però devo far notare che la tipologia 6 (ridimensionata con la circ. 2/2001 vedi allegato 1 tipologia 6) non parla mai di fusione di particelle a seminativo. Per cui anche se supera i controlli automatici significa che non c'è una blindatura così rigida sulla compilazione del modello integrato. Ora anche se automaticamente approvabile il tipo, come ritieni tu, io mi metterei le spalle al coperto con una bella approvazione manuale e giustificando il tutto nella relazione tecnica. Per NY512: il modello ausiliario che intenderesti compilare risulterebbe superfluo e più complicato nella redazione, io farei il tutto con il solo modello per tipo mappale. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"NY512" ha scritto:
La Tipologia 6 forse funziona anche, ma è per particelle gia' censite al Catasto Edilizio Urbano, di cui una gia' edificata. Io ho due seminativi e un ente urbano. Allora oggi ho chiamato l'ADT, e il tecnico mi ha confermato che si usa la Tipologia 6, solo che non avevo valutato che io ho due coppie di particelle (Seminativo-Fabbricato) da fondere. Quindi sono obbligato a farlo fuori specifica con metodo Pregeo 9, usando il vecchio buon ausiliario. La tipologia 6 prevede l'accorpamento di più di una particella agricola al fabbricato che può essere già censito all'urbano, oppure ancora rurale, per il quale si conferma l'identificativo in mappa. Pregeo nelle casistiche dà per probabile, se non scontato, che una particella non edificata sia censita al terreni. A tal proposito voglio ricordare che pregeo9 modalità manuale tra pochi mesi verrà eliminato come tutte le tipologie. L'ausiliario invece è soppresso da tempo. Saluti.
|
|
|
|

NY512
Iscritto il:
29 Maggio 2014 alle ore 18:41
Messaggi:
6
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Ciao udino Se dici che hai provato ti credo, però devo far notare che la tipologia 6 (ridimensionata con la circ. 2/2001 vedi allegato 1 tipologia 6) non parla mai di fusione di particelle a seminativo. Per cui anche se supera i controlli automatici significa che non c'è una blindatura così rigida sulla compilazione del modello integrato. Ora anche se automaticamente approvabile il tipo, come ritieni tu, io mi metterei le spalle al coperto con una bella approvazione manuale e giustificando il tutto nella relazione tecnica. Per NY512: il modello ausiliario che intenderesti compilare risulterebbe superfluo e più complicato nella redazione, io farei il tutto con il solo modello per tipo mappale. Saluti cordiali ma quindi posso usare il modello Tipo Mappale anche se uso il metodo Pregeo 9?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|