Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Categoria Ordinaria con Modello Censuario "Ausiliario" sopprimendo le p.lle e costituendone una nuova. Esempio: (occore EDM) O 500........mq.200 S 500 .......... ES 1820 C 1820 .......mq.600.... CD 500 D 1820.......................CD 501 D 1820.......................CD 502 O 501........mq.300 S 1501............SU 1820 O 502........mq.100 S 502..............SU 1820 Se le fusioni da effettuare sono due, della stessa ditta e ricadenti sullo stesso foglio, puoi utilizzare un sòlo EDM. Buon lavoro
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
"it9gvo" ha scritto: Categoria Ordinaria con Modello Censuario "Ausiliario" sopprimendo le p.lle e costituendone una nuova. Esempio: (occore EDM) O 500........mq.200 S 500 .......... ES 1820 C 1820 .......mq.600.... CD 500 D 1820.......................CD 501 D 1820.......................CD 502 O 501........mq.300 S 1501............SU 1820 O 502........mq.100 S 502..............SU 1820 Se le fusioni da effettuare sono due, della stessa ditta e ricadenti sullo stesso foglio, puoi utilizzare un sòlo EDM. Buon lavoro Grazie il mio dubbio e che scegliendo categoria Ordinaria "Tipo mappale per fusione di particelle" doveva esserci per forza un 282 che nel mio caso non c'è , sul fatto che avrei usato solo l'ausiliario mi era venuta un po l'idea ma titubavo. Devo unire una da 36 p.lle e una da 12 intestati diversi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Fra le Normative --> Circolari qui, c'è la www.geolive.org/normativa/circolari/2014... ed a pag 8 ci sono le REGOLE a cui siamo tenuti ad attenersi! Ma, infine ma non ultimo suggerimento: NON APRIRE NUOVI POST QUANDO CI SI PUO' ACCODARE AD ALTRI GIA' APERTI! www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Ma, se approfondiamo il tuo ultimo quesito che scrivi: [size= 12px; background-color: #e0e0e0] Devo unire una da 36 p.lle e una da 12 intestati diversi. :[/size] http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=unire+una+da+36+p.lle+e+una+da+12+intestati+diversi+&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2Fforum%2Fpregeo-e-docfa%2Fpregeo%2Ffusione-di-particelle-con-pregeo-1060-come-fare-33395%2Fstart%2F0%2F%23commento211783&ref=www.geolive.org%2Fforum%2Fpregeo-e-docfa%2Fpregeo%2Ffusione-di-particelle-con-pregeo-1060-come-fare-33395%2Fstart%2F0%2F&ss=22378j282627826j6#gsc.tab=0&gsc.q=Fondere%20una%20part%20con%20una%20di%20intestati%20diversi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Frank64" ha scritto:
Devo unire una da 36 p.lle e una da 12 intestati diversi. Scusa, ma se è stato fatto un frazionamento nel 2005, è facile che ci siano stati dei trasferimenti delle particelle originate, anche a soggetti diversi. Come mai adesso si vuol tornare indietro ? Non sono validi gli atti ? Qual è il motivo ? Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Pensi che Frank64 non sappia che non si possono fondere p.lle di ditte diverse? Evidentemente il proprietario non ha dato piu' seguito alle compravendite che aveva in programma. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Si possono fondere due o più particelle agricole al terreni nonostante abbiano stessa proprietà e stessa cultura ? A che serve se non si creano lotti all'urbano ? Per questo chiedevo. Volevo approfondire la questione. Grazie, It9gvo.
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
Le particelle che devo unire sono tutte di uguale qualita e con intestazione uguale. Il problema e che mi e statio chiesto da loro dopo aver fatto un'istanza per togliere una annotazione (frazionamento valido a soli fini del dl 380/2001 ) che per togliere la dicitura devo fare un atto di aggiornamento e riportare il tutto a prima del frazionamento (anno 2005). Io dopo averlo fatto parlando prima con un tecnico, mi e stato bocciato, rimandato dopo aver fatto come mi ha ridetto i l tecnico. Ribocciato con la dicitura : MA COSA STIAMO FACENDO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! EPPURE NE ABBIAMO PARLATO ED HO ANCHE INDICATO NELLA RELAZIONE IL TUTTO ... e comunque l'atto Tecnico di aggiornamento con EDM mi e stato richiesto da loro ( L'ingegnere capo) secondo voi cosa dovrei fare ?????
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me non lo puoi fare. Puoi vendere le particelle tutte assieme con la consistenza della particella originaria da cui derivano, come se fossero una, e lo sono, perchè l'originaria non è mai stata frazionata, ma solo divisa in porzioni ai sensi del dpr 380/2001, che poi, sembra, non ha mai avuto seguito. Forse con un istanza di annullamento dell'anomalo frazionamento dichiarando con non ci sono stati atti traslativi. Ma va concordato con l'ufficio. Saluti.
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
"totonno" ha scritto: Secondo me non lo puoi fare. Puoi vendere le particelle tutte assieme con la consistenza della particella originaria da cui derivano, come se fossero una, e lo sono, perchè l'originaria non è mai stata frazionata, ma solo divisa in porzioni ai sensi del dpr 380/2001, che poi, sembra, non ha mai avuto seguito. Forse con un istanza di annullamento dell'anomalo frazionamento dichiarando con non ci sono stati atti traslativi. Ma va concordato con l'ufficio. Saluti.  Ti ho appena detto che in ufficio si e parlato, l'istanza e stata fatta per togliere la dicitura , e ho una lettera dall'Agenzia con la richiesta esplicita di fare un atto di aggiornamento tecnico e fondere le particelle nel mio caso sonon 76, nelle due particelle originarie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Frank64, la soluzione consigliata dall'Ufficio è quella giusta: fondere le p.lle ricreando la stessa configurazione delle due p.lle originarie; per tale operazione si utilizza il modello Ausiliario assegnando due nuovi numeri. Buon lavoro
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
"it9gvo" ha scritto: Frank64, la soluzione consigliata dall'Ufficio è quella giusta: fondere le p.lle ricreando la stessa configurazione delle due p.lle originarie; per tale operazione si utilizza il modello Ausiliario assegnando due nuovi numeri. Buon lavoro Il problema e che mi viene bocciato, con questo pregeo 10.6 io faccio un tipo mappale per conferma di mappa topografica con fusione di particelle. Perche e senza misure. E dopo tutto che ho parlato due volte con il tecnico catastale, concordando come farlo mi viene bocciato. Non capisco !!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Domanda: Dopo che il tipo è stato restinto che hai fatto? - Hai rielaborato lo stesso libretto respinto? - Hai provveduto a rifare ex novo tutto il lavoro copiando solo il lbretto ma con un numero nuovo e ricaricando nuovamente l'estratto wegis? - Hai considerato l'effetto peperone, che pare colpisca tante ignare vittime?
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
"geoalfa" ha scritto: Domanda: Dopo che il tipo è stato restinto che hai fatto? - Hai rielaborato lo stesso libretto respinto? - Hai provveduto a rifare ex novo tutto il lavoro copiando solo il lbretto ma con un numero nuovo e ricaricando nuovamente l'estratto wegis? - Hai considerato l'effetto peperone, che pare colpisca tante ignare vittime? - ho dovuto cambiare il modello censuario, come diceva il tecnico invertendo le righe (visto che la prima volta mi aveva risposto "Particella 1504: usata in lotto dopo la soppressione. cosa giusta perche l'avevo soppressa e unita all'altra e quindi con la soppressione avevo scritto SU e con l'unione avevo scritto CO) - no - no ma mi chiedevo , visto la risposta ddella seconda bocciatura " MA CHE STIAMO FACENDO !!!!!!!!!!!!!!!" non penso ad un problema tecnico, ma piuttosto al tecnico che non capendo non si assume la responsabilita di Approvarlo. (posso anche sbagliarmi ma mi viene questo pensiero)
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Frank64, puoi postare il libretto completo di Modello Censuario? Buon lavoro
|
|
|
|