Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FUSIONE DI PARTICELLE CENSITE AL NCT DA PASSARE A ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore FUSIONE DI PARTICELLE CENSITE AL NCT DA PASSARE A 282

bosci
Fabrizio

Iscritto il:
21 Maggio 2009

Messaggi:
15

Località
Mugello

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 11:55

Buongiorno.....

Credo di avere un problema....

devo eseguire una fusione di due particelle censite al NCT e portarle all'urbano.... credo che non esista una tipologia, ho provato in deroga ma non ci riesco,...

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 16:08

Salve

Devi descrivere come sono censite ai terreni le due particelle.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bosci
Fabrizio

Iscritto il:
21 Maggio 2009

Messaggi:
15

Località
Mugello

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 16:28

le particelle come detto sono a terreni con categoria seminativo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 16:51

Ma il fabbricato occupa l'intera estensione delle particelle, o solo una parte ?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 17:03

Anonimo, ma dove hai letto che ci sono fabbricati sopra alle particelle??

Forse ho capito sei in collegamento con il mago Alexander, che per tua sfortuna credo sia ancora in prigione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 17:14

"bosci" ha scritto:
al NCT e portarle all'urbano....





Ecco dove l'ho letto,...almeno che non voglia creare delle aree urbane senza fabbricato o trattasi di attrezzature sportive per esempio -

Ciao simba (sala-bim...ah..ah)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 17:35

"bosci" ha scritto:
le particelle come detto sono a terreni con categoria seminativo





Salve



Tipo mappale con tipologia in approvazione manuale, la nuova particella derivata dalla fusione dovrà essere censita al catasto fabbricati, al di la del fatto che ci siano fabbricati o meno sopra.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2014 alle ore 14:02

bosci non ci riesce perché si è convinto che deve usare la formula della deroga.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bosci
Fabrizio

Iscritto il:
21 Maggio 2009

Messaggi:
15

Località
Mugello

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2014 alle ore 12:17

Scusate.... ma... io devo semplicemente portare all'urbano le mie particelle... ora il mio cliente vuole la fusione per averne una sola da collegare poi con il docfa all'abitazione, ovvero al fabbricato adiacente. Ma quindi secondo voi come faccio a fare in approvazione manuale??? mi chiede le misure.... ed in deroga non lo prende perchè vuole le righe 8 .... e quindi..... che mi dite

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2014 alle ore 13:16

Ma perchè inserite le domande a "rate" ? Mica si accendono mutui su questo forum ??? !!!!

Perchè collegare con il docfa ? fai un mappale per fusione (tip. 06) ed ottieni un unico mappale comprendente il fabbricato già in atti - Questo, è ovvio, premettendo tutti i crismi edilizi ed urbanistici in regola !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bosci
Fabrizio

Iscritto il:
21 Maggio 2009

Messaggi:
15

Località
Mugello

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 08:36

Non inserisco domande a rate.... io devo solo unire due particelle.... il fabbricato ora non centra niente con il tipo mappale ( ho detto che lo uso dopo con il DocFa) e poi come puoi dire tipologia 6.... le mie particelle sono a terreni e non all'urbano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:04

Salve

La risposta te l'ho già suggerita nell'ultimo mio intervento, fanne buon uso.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2014 alle ore 12:31

Salve a tutti,

mi inserisco in questo post perchè vedo attinenza con il mio caso che per certi aspetti è molto simile.

Ho due particelle censite al catasto terreni come seminativo. Allo stato dei fatti, queste due particelle di 50 mq in totale, costituiscono una strada privata asfaltata per l'accesso ad un fabbricato che però ha altra particella.

Adesso vorrei fondere le due particelle, anche se questo non è fondamentale, ma soprattutto toglierle dai terreni.

Ho visto che nel modello censuario esiste la categoria "strada privata" ma non so se così facendo le trasferisco effettivamente dai terreni o ingarbuglio la situazione.

Grazie a chiunque voglia dare consigli in merito e visto l'orario, buon pranzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2014 alle ore 22:26

"lzzlcn" ha scritto:
Salve a tutti,

mi inserisco in questo post perchè vedo attinenza con il mio caso che per certi aspetti è molto simile.

Ho due particelle censite al catasto terreni come seminativo. Allo stato dei fatti, queste due particelle di 50 mq in totale, costituiscono una strada privata asfaltata per l'accesso ad un fabbricato che però ha altra particella.

Adesso vorrei fondere le due particelle, anche se questo non è fondamentale, ma soprattutto toglierle dai terreni.

Ho visto che nel modello censuario esiste la categoria "strada privata" ma non so se così facendo le trasferisco effettivamente dai terreni o ingarbuglio la situazione.

Grazie a chiunque voglia dare consigli in merito e visto l'orario, buon pranzo.



Non "puoi", ma "devi" sopprimere le due p.lle e unirle alla p.lla giè edificata, naturalmente se appartengono alla stessa ditta!

Al CF sarà identificata con lo stesso sub. assegnato al cortile quale BCNC, oppure con altro sub. quale altro BCNC;

Se invece sul lotto edificato esiste una sòla U.I., sarà censita come pertinenza scoperta esclusiva.

Insomma, fai tu secondo le tue esigenze.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 10:25

Grazie della info.

Il discorso fila bene, anche se non posso unire perchè due Ditte diverse, fino a quanto non ho provato ad inviare la pratica.

Ho compilato il libretto con Pregeo 9 perchè mi sembra che nessuna delle tipologia del 10, permetta di trasferire all'urbano due particelle di seminativo senza edificare niente su di esse. Ricordo che sono due particelle che costituiscono una strada privata.

Nel portale SISTER, se seleziono l'opzione "Tipo Mappale per Conferma Mappa" mi viene scartato dal sistema perchè privo di proposta di aggiornamento.

Se seleziono l'opzione "Tipo Mappale" mi blocca perchè l'atto è privo di estratto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie