Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FUSIONE DI DUE TERRENI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FUSIONE DI DUE TERRENI

Alin92

Iscritto il:
13 Novembre 2020 alle ore 12:59

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 13:11

Salve a tutti.

Sono alle prese con un frazionamento di un terreno in 3 parti, dove una parte verrà accorpata come corte ad un immobile, una parte resta al proprietario ed anche questa diventerà corte esclusiva fusa all'esistente, la terza parte dovrei fonderla ad un terreno adiacente della stessa proprietà.

Vorrei sapere se la fusione tra due terreni è ammessa ed in che modo!

Grazie in anticipo per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 22:01

Conviene allegare uno schema grafico.

Parli di frazionamento ma poi parli anche di accorpamenti a fabbricati per cui si tratta anche di tipo mappale.

In linea teorica dovrebbe trattarsi di unico atto di aggiornamento frazionamento e mappale.

In linea pratica non hai specificato se l'immobile a cui verrà accorpato come corte una parte del terreno derivato da frazionamento appartiene alla stessa ditta.

In linea pratica non hai specificato se i terreni da fondere hanno la stessa qualità e classe di coltura (per di più non saprei se la fusione possa essere eseguita anche con i titpi misti frazionamento e mappale, oltre che con il frazionamento).

In linea pratica non hai specificato se frazioni un ente urbano e/o un terreno censito al C.T.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 14:11

La fusione tra terreni non è ammessa con pregeo.








Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alin92

Iscritto il:
13 Novembre 2020 alle ore 12:59

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2020 alle ore 10:28

Per quanto riguarda i terreni ed i fabbricati da unire non ho problemi avevo già la metodologia da usare, il mio problema era solo sapere se era possibile fondere i terreni, naturalmente stessa qualità classe e proprietà, ma ho scoperto che in PREGEO 10.6.1. hanno inserito una nuova categoria di atto che consente di effettura la fusione tre terreni sempre che siano della stessa tiopologia.

Grazie ugualmente della risposta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2020 alle ore 12:14

"Alin92" ha scritto:
Per quanto riguarda i terreni ed i fabbricati da unire non ho problemi avevo già la metodologia da usare, il mio problema era solo sapere se era possibile fondere i terreni, naturalmente stessa qualità classe e proprietà, ma ho scoperto che in PREGEO 10.6.1. hanno inserito una nuova categoria di atto che consente di effettura la fusione tre terreni sempre che siano della stessa tiopologia.

Grazie ugualmente della risposta!




Salve

Non mi risulta alcuna tipologia che ammetta la fusione tra terreni in Pregeo.

Dove hai scoperto la cosa ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alin92

Iscritto il:
13 Novembre 2020 alle ore 12:59

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2020 alle ore 13:13

Salve

Ho fatto un quesito al catasto terreni della provincia in cui mi trovo, e mi hanno confermato che è stato introdotta questa nuova categoria con l'ultima versione di PREGEO 10.6.1.

Per chi ne avesse bisogno qui è descritta la procedura. Risoluzione 1/E del 07/01/2020

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2020 alle ore 14:33

"Alin92" ha scritto:
Salve

Ho fatto un quesito al catasto terreni della provincia in cui mi trovo, e mi hanno confermato che è stato introdotta questa nuova categoria con l'ultima versione di PREGEO 10.6.1.

Per chi ne avesse bisogno qui è descritta la procedura. Risoluzione 1/E del 07/01/2020

Saluti





Allora non ho capito la fusione dei terreni che intendi.

Grazie comunque della notizia.

Qui ci sono a disposizione slide sulle novità della risoluzione 1/E del 2020 citata, ma non c'è traccia di fusione delle particelle al terreni.

g*************.net/?t=61...


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie