Forum
Argomento: fusione di due fabbricati rurali.
|
Autore |
Risposta |

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Mava70" ha scritto: Si come modalità MC. Salve Grazie. Come pensavo. cordialmente
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Ma visto che sei un "GURU" ed io non è che ne capisca poi tanto di catasto, cosa pensi dell'Ausiliario? Mi sembra che utilizzandolo, ci siano i passaggi "più" corretti, ovvero, si segnala la demolizione e, successivamente, si fondono le due aree(271). Invece utilizzando solo il mod. SPC passo tutto all'urbano ma non so se i due fabbricati sono demoliti o meno, nel senso che lo so guardando la mappa, in quanto non sono più segnati, però dal punto di vista specificatamente del censuario non so che fine hanno fatto i fabbricati. Spero di non aver fatto confusione con l'Italiano. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Mava70" ha scritto: Ma visto che sei un "GURU" ed io non è che ne capisca poi tanto di catasto, cosa pensi dell'Ausiliario? Mi sembra che utilizzandolo, ci siano i passaggi "più" corretti, ovvero, si segnala la demolizione e, successivamente, si fondono le due aree(271). Invece utilizzando solo il mod. SPC passo tutto all'urbano ma non so se i due fabbricati sono demoliti o meno, nel senso che lo so guardando la mappa, in quanto non sono più segnati, però dal punto di vista specificatamente del censuario non so che fine hanno fatto i fabbricati. Spero di non aver fatto confusione con l'Italiano. Saluti. Salve Stai parlando con uno che non ha mai digerito gli Ausiliari, anche quando erano indispensabili. A Padova non sono mai stati utilizzati tanto. Per me va bene così come l'hai redatto. Io penso che le Tipologie codificate dovrebbero essere più espanse per abbracciare più casistiche. Ma ho sentito dire che le vogliono addirittura sopprimere: fonte Ing. Ferrante. cordialmente ps Io sono Guru per scherzo. I Guru sono uno scherzo.
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Intanto grazia per la cortese ripsosta. La mia era solo una disquisizione .... catastale. Facendo "buon viso a cattivo gioco" per arrivare allo scopo, non mi pongo tanti problemi; quello che vuole il tecnico per ma va bene, anche se, sarebbe sbagliato ragionare così. Come tutte le cose cerco sempre comunque di fare del mio meglio e, come detto prima, non essendo afferrato dal punto di vista catastale, visto che non è il mio lavoro, ho parecchi dubbi. Come diceva mio nonno "credere vuol dire non sapre niente" io credo di ragionare bene, pero ..... Saluti da un Bellunese trapiantato a Piazzola sul Brenta (se non altro nei fine settimana). Quando capiti un piatto di "bigoi in salsa" o con "ragu de arna" ci sono sempre. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|