Forum
Argomento: Fusione di 2 particelle per conferma di mappa e ins. 282
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Particella AAC: un Ente Urbano non puo' essere accorpato a particella non EU. Questo è quanto mi son visto rispondere al seguente tipo di frazionamento più mappale : Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Dove ho sbagliato ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Se anonimo_Leccese, me lo consente, vorrei esporre il mio forte dubbio circa la esatta vicenda, perchè nella circolare 3OE 29ge2014 , qui: http://www.geolive.org/normativa/circo... a pag. 15 si leggono le istruzioni date per superare l'enpasse! Quindi a me sembra che non la racconti tutta, nonostante la massiccia allegazione di documenti!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Quindi a me sembra che non la racconti tutta, nonostante la massiccia allegazione di documenti! Non ho nulla da nascondere, ne tantomeno voglio trovare un qualche escamotasc a pratica "ostica",..  .. Però leggendo le istruzioni di pag. 15 noto che non rientra pienamente nel caso specifico, in quanto nella fattispecie dell'esempio a.d.e, le derivate della 403 ed 406, vanno ad aggiungersi alla 403 già ente urbano, e sin quà nulla di strano - Nel mio caso ( sempre complicati ed astrusi i casi de sto anonimo  ) la part. 201 (282) viene a sua volta frazionata in ben tre parti, ed 2 di queste vanno ad unirsi ad altre derivate della 170 (terreni) passando all'urbano - La questione che mi sorprende è la loro risposta per cui non si possono fondere enti urbani a terreni,..ma perchè,..scusate ma nell'esempio di pagina 15 cosa accade ??!!!!...
|
|
|
|

gmlillo
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
4
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
Fusione di 2 particelle censite al Catasto Edilizio Urbano di cui una edificata. Conferma numero di particella L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. in riga 0 : modalità standard in riga 9 :elenco atto aggiornamento: tipologia 6 non è obbligatorio inserire misure estratto wegis rilasciato dall’Ufficio deve essere predisposta la proposta di aggiornamento modello censuario: O 99 1 4 S 99 LOTTI A definitivo 100 O 100 282 V 100 LOTTI A definitivo 100 Buongiorno a tutti, rispolvero questa discussione perchè mi trovo esattamente nel caso sopra indicato da geoalfa , trattandolo esattamente come indicato fatta eccezione per l'indicazione della tipologia. Sono tre giorni che combatto con questa situazione senza riuscire ad approvare il tipo, questo perchè se lo tratto in riga 9 come MC (mappale per nuova costruzione) l'ufficio me lo blocca restituendo l'errore: "la natura MC non può essere utilizzata su particelle già EnteUrbano" e fin qui son daccordo! Ma andando a modificare la voce "Tipo di Aggiornamento" in riga 9 , trovo che tutte le altre tipologie: - Frazionamento - Mappale per ampliamento - Tipo frazionamento + mappale - Tipo mappale con stralcio di corte ..prevedono la presenza di un libretto delle misure e di linee rosse, ed infatti qualsiasi di queste provi ad inserire mi risponde: "Attenzione la conformità di mappa prevede l'utilizzo delle sole nature MC o TM" Quindi????? Magari la soluzione è la cosa piu banale di questo mondo e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua..ma non riesco a farmela venire in mente, o forse ho istallato male pregeo e non mi carica bene le tipologie??? Leggendo la circolare del 29/12/2014 mi sono accorto che questa casistica è trattata al punto 10.2.1 - caso a) ed è esattamente quello che sto cercando di fare io ma inserendo la tipologia MA come nella fig.5 della circolare il pregeo mi risponde come sopra...ovvero manca libretto delle misure! Inoltre mi sono accorto dalla figura 2 a pagina 11 che non ho la tipologia "conformità di mappa" ...che devo fare??? re-nistallo tutto??
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Forse non hai tenuto conto di questo, che ormai è quasi diventato un consiglio obbligato se non un obbligo: Togliere la proposta precedente ! Nel senso: 1.- Rifare la proposta di nuovo, 2.- Eliminare l'Edm associato 3.- Rifare l'elaborazione. E' certo che rimane appesa la proposta precedente salvata sulla cartella Estratti. Il famoso effetto "peperone" non è stato eliminato !!
|
|
|
|

gmlillo
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
4
Località
|
Effetto "Paperone" eliminato! inoltre ..vuoi per abitudine..o ignoranza avevo inserito la riga 6 con la dicitura "conferma" , togliendo questa mi ha caricato la tipologia "MA" - ok -elaborazione ok... ma ora non posso fare la proposta di aggiornamento! Mi carica l'applicazione ma l'unica operazione che posso fare è la modifica del codice particella, mentre prima com MC mi consentiva di procedere all'accorpamento delle particelle! La circolare non dice nulla in merito!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|