Forum
Autore |
Fusione ai terreni di due mappali graffati all'urbano |

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Buongiorno a tutti. Ci sono problemi a fondere due particelle ai terreni, della stessa ditta, che però risultano graffati all'urbano? Grazie mille e saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
No! Ciao.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se devi rifare anche il docfa no. saluti paolo
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Mi è stato detto che in questi casi è meglio imporre il nuovo numero di mappa, ovvero utilizzare uno dei due numeri esistenti (al posto di AAA). Questo per la continuità storica della uiu
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Dipende dal motivo dell'aggiornamento. Vale a dire: qual'è la motivazione che comporta la presentazione del TM? Saluti. :?
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Devo inserire un portico (tramite TM per modeste entità) e, data l'occasione, avevo intenzione di unificare in un unico numero le due particelle che costituiscono l'u.i.u., anche perchè l'immobile è di un solo proprietario.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Puoi fare come preferisci. Se il portico e tutto sulla particella limitrofa o tutto sulla particella dell'immobile principale (non è cioè a cavallo del confine) puoi lasciare i due mappali come sono, cioè graffati. Altrimenti se preferisci puoi unire i mappali mantenendo il numero dell'UI principale oppure sopprimere tutti i mappali e costituirne uno nuovo derivato dalla fusione. Personalmente decido a seconda dei casi come meglio mi trovo con la preferenza di sopprimere tutti e due i mappali con la costituzione di uno nuovo, ma se questo mi comporta il rifacimento di molte planimetrie mantengo in esse il mappale originario. Saluti.
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Infatti sto valutando la situazione. Il portico cade completamente in una unica particella tuttavia credo che opterò per una fusione dato che le planimetrie le ho già in formato digitale a seguito di una ristrutturazione. Grazie dei consigli e buon lavoro. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|