Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FUA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FUA

scagliai

Iscritto il:
02 Agosto 2004

Messaggi:
7

Località
Goito

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:29

FUA con superficie 14626 - devo ottenere due particelle: la prima qualità "vivaio", la seconda EU (282 - serre). Ho compilato il modello censuario nel modo seguente:

1) Ausiliario - la particella da 283 lo passata a 026 (vivaio)

2) Tipo di frazionamento - creo due particelle di qualita 026

3) Tipo mappale - tratto la particella sulla quale insistono le due serre modificando la qualità da 026 a 282 (enete urbano)

Il sistema non l'accetta - segnala errori nella qualità e classe della particella trattata commento Ufficio "...probabilmente per il cambio colturale della particella che rimane al NCTR serve il mod. 26"

Il capo reparto, interpellato personalmente, mi risponde che un FUA non è possibile trattarlo col mod. 26.

Un vostro parere è gradito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 20:00

"scagliai" ha scritto:
FUA con superficie 14626 - devo ottenere due particelle: la prima qualità "vivaio", la seconda EU (282 - serre). Ho compilato il modello censuario nel modo seguente:

1) Ausiliario - la particella da 283 lo passata a 026 (vivaio)

2) Tipo di frazionamento - creo due particelle di qualita 026

3) Tipo mappale - tratto la particella sulla quale insistono le due serre modificando la qualità da 026 a 282 (enete urbano)

Il sistema non l'accetta - segnala errori nella qualità e classe della particella trattata commento Ufficio "...probabilmente per il cambio colturale della particella che rimane al NCTR serve il mod. 26"

Il capo reparto, interpellato personalmente, mi risponde che un FUA non è possibile trattarlo col mod. 26.

Un vostro parere è gradito.



Se la particella in oggetto è edificata, fattore purtroppo a Noi ignoto, dovrai procedere come segue:

1) Atto di aggiornamento;

2) modello 26 cartaceo, per variazione coltura.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scagliai

Iscritto il:
02 Agosto 2004

Messaggi:
7

Località
Goito

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 20:20

si la particella è edificata - Due serre aventi complessivamente la superficie di 804 m² -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scagliai

Iscritto il:
02 Agosto 2004

Messaggi:
7

Località
Goito

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 20:30

è opportuno precisare che essendo la superficie delle serre pari a 804 m² non posso assegnare loro l'intera particella 14626 m² - vista la situazione reale ho assegnato, col tipo di frazionamento, poco più di 4000 m² la restante parte è un vivaio .

Una soluzione potrebbe essere

Prima fase tipo di frazionemanto di FUA ed ottengo due particelle Fua

Seconda fase la particella edificata con 282 passa all'Urbano, l'altra particella col solo "vivaio" si presenta un modello 26 per variazione colturale - Quest'ultima procedura Mantova non l'accetta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie