Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FU d'accertamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FU d'accertamento

fabry1984

Iscritto il:
11 Maggio 2011

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 10:38

E' una cosa che non mi era mai capitata prima. Meglio, imparare più cose fà parte del nostro lavoro, l'accrescimento del bagaglio culturale è un nostro obbligo.

Vengo contattato da un nuovo cliente per procedere con un frazionamento, al fine di vendere una porzione di terreno.
La particella ai terreni è FU ACCERT, dal 2011, con conseguente formazione da parte degli uffici competenti di rendite presunta. Infatti all' urbano risulta un accastamento.....
il problema però è che su questa particella NON c'è nessun fabbricato !!

Prima di procedere con il frazionamento come devo procedere ? mie ipotesi :

1) modello 26 e basta. sperando in un ufficio clemente ....

2) docfa di cancellazione al catasto urbano, mod 26 di variazione al catasto terreni, successivo frazionamento ....

credo che la procedura corretta sia la 2' .... ma la domanda mi sorge spontanea: perchè il mio cliente si deve caricare di maggiori spese per errori commessi dall'ufficio del catasto negli anni delle rendite presunte (una delle piu grosse porcate della storia del catasto a mio avviso ) ???



saluti e ringraziamenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 11:35

Dovresti verificare se quando era stata attribuita la rendita presunta è stata anche mandata la relativa notifica al proprietario con allegato il modulo per segnalare eventuali motivi per cui l'immobile non andava accatastato (se diruto ad esempio).

Può darsi che il proprietario abbia mandato tale segnalazione e che per qualche motivo non sia stata recepita...in tal caso potrebbe fare un foglio di osservazioni allegandone copia (pratica che teoricamente può fare il privato direttamente senza ulteriori costi).

Viceversa la seconda ipotesi mi sembra la più verosimile. Verifica bene comunque con il tecnico del catasto cosa ha fatto scaturire tale classazione perchè in alcuni casi a me addirittura hanno chiesto il tipo mappale per demolizione del fabbricato in quanto era sì diruto, ma preesisteva sulla mappa e pertanto non era sufficiente un mod 26.

In questi casi è determinante l'ausilio del tecnico del catasto!

Buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabry1984

Iscritto il:
11 Maggio 2011

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 12:02

grazie.

Aggiungo: informandomi meglio, il fabbricato in effetti c'era all'epoca, ma ai miei clienti nel 2011, epoca del far west degli accatastamenti d'ufficio, NON E' MAI arrivata nessuna raccomandata, ne qualsiasi altra comuncazione !

Successivamente, per motivi diversi, hanno provveduto alla demolizione di tale fabbricato (120mq) ! In definitiva, cosa mi consigliereste ora ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ranger

Iscritto il:
14 Ottobre 2009

Messaggi:
36

Località
Camporgiano (LUCCA)

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 14:13

non credo che fosse stata mandata comunicazione a tutti. Per loro è stato sufficente la pubblicazione delle particelle e dei soggetti interessati nell'albo pretorio dei Comuni.

Comunque per la demolizione di fabbricati soggetti a rendita presunta c'è una circcolare di riferimento:

www.geolive.org/normativa/circolari/2012...

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabry1984

Iscritto il:
11 Maggio 2011

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 15:10

utilissima ! voto 10 (ad entrambi !) grazie !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie