"aleviking" ha scritto:
Come da oggetto, sono andato (in un ufficio del catasto di una provincia che di solito non frequento) per presentare un mod. 6 di frazionamento di un fabbr. rurale in subalterni, come ho fatto tante volte per recuperare un pregresso e allineare la situazione agli atti, ma mi sono sentito rispondere che lì non si usa così, e questa operazione va fatta con Pregeo. Qualcuno di voi sa dirmi come ? Posto che dovrebbe essere un atto senza geometria, io ho fatto qualche prova col censuario, ma non riesco a costituire i sub rurali.
Voi che ne dite ? (Io stavo per dirgli al tecnico che questa cosa non esiste, ma siccome non ero sicuro . . . .)
Il Mod. 6 in effetti non è più in uso però è necessario usarlo ancora quando si devono regolarizzare atti pregressi già stipulati e non ancora volturati per mancanza, appunto, del Mod.6 che identifichi le varie porzioni contemplate nell'atto.
Pregeo10 e neanche il 9 prevede questo atto di aggiornamento ma può essere utilizzata la procedura in uso in alcuni uffici, che tratta i fraz.ti con Mod.6 con tipologia "PA".
Questa che segue è la relazione (fac simile) da allegare al libretto:
---------------------------------------------------------------------------------
Col presente atto di aggiornamento viene frazionato il fabbricato
rurale, censito in Catasto col numero 999 del foglio 9 del Comune di
Palermo, in due subalterni numerici, per essere allegato alla Domanda
di Voltura conseguente all'atto di "Vendita" del 14/02/1966,
rep.17678, di Cognome Notaio, notaio in Palermo, ivi registrato
il 16/02/1966 al n.845.
-
Alla porzione da volturare viene assegnato l'identificativo n. 999
sub.1 a alla porzione residua il n.999 sub.2.
Detti subalterni dovranno essere acquisiti al censuario in modo
emanuense da parte dell'Ufficio stesso in quanto non è possibile
acquisirli col Mod. integrato allegato al libretto.
-
Il presente atto di aggiornamento viene redatto in deroga alla
circolare n.2/1988 perchè non comporta la costituzione di nuove
dividenti (geometria rossa) ed anche perchè il Modello 6 prescritto
per la divisione di F.R. non è "dematerializzabile" secondo la nuova
normativa e non è prevista "proposta di aggiornamento".
-
Per lo stesso motivo il tipo viene redatto in modalità Pregeo9
utilizzando la tipologia "PA", unica possibile per le variazioni
richieste.
-
-----------------------------------------------------------------------------------
Compilazione libretto delle misure:
Riga 0
Riga 9 (PA)
Riga 6 CONFERMA
Riga 6 Frazionamento in sub numerici
Compilazione Mod. Integrato:
O 999 sup. 250 qualità 279
V 999 sup.250 qualità 281
Non occorre proposta, compilare il pdf
I vari sub. numerici vengono acquisiti dall'Ufficio
Subito dopo è possibile presentare istanza con allegato atto, per la volturazione dei sub. (per atti antecedenti ottobre 1969);
altrimenti voltura cartacea a pagamento per atti successivi a ottobre 1969.
Buon lavoro