Forum
Autore |
frazionare ente urbano |

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
Salve, il mio problema è il seguente: mi ritrovo un fabbricato riportato in mappa dall'impianto quindi al CT riportato quale Area Urbana ma al NCEU non esiste nulla quindi potrei accatastarlo con atto notorio del proprietario; il problema sta nel fatto che detto fabbricato è di fatto diviso in due parti (da cielo a terra) ed ognuna delle porzioni ha un proprietario diverso. La mia domanda è: posso frazionare il fabbricato con Tipo mappale al fine di avere due mappali distinti ed allegare un atto notorio per porzione così che i nuovi mappali abbiano la loro esatta intestazione (ovviamente con riserva). Grazie Claudio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
avevo scritto perchè non ero sicuro se si potesse frazionare un ente urbano ma su altri topic ho trovato che ciò è possibile quindi procederò a frazionare l'ente urbano con T.M. allegando i relativi atti notori dei due proprietari sui quali inserirò anche stralcio di mappa individuante rispettivamente la porzione interessata (ai fini dell'intestazione in NCEU) quindi concluderò col Docfa...esatto???
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se le due porzioni di fabbricato di fatto costituiscono un unico fabbricato, ai sensi della circolare n.2/1984, non si può spaccare da cielo a terra ma occorre trasferire al Catasto dei Fabbricati l'intera p.lla con due distinti Tipi Mappali (conferma di mappa) , ciascuno con la propria attestazione di possesso. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
Allora mi spiego meglio, in mappa è rappresentato il fabbricato con la p.lla 100 ma di fatto è diviso in due parti (da cielo a terra) da un muro portante (quindi di fatto due corpi di fabbrica). ribadisco che all'urbano non esiste quindi dovendo intestare ogni singola porzione devo per forza frazionarlo con TM ed associare ad ogni porzione atto notorio attestante il possesso, o sbaglio, grazie per eventuali chiarimenti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ribadisco quanto già detto: dovrai redigere 2 tipi mappali (tanti quante sono le ditte) assegnando un unico nuovo numero di p.lla e due subalterni numerici. Infatti mi hai confermato che siamo dinanzi ad un unico fabbricato con, in comune, un muro portante. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
finalmente ho completato la pratica; ribadisco che anche se hanno il muro comune, di fatto sono due fabbricati distinti infatti nel centro storico era prassi comune attaccarsi al muro già esistente nel quale addirittura lasciavano delle pietre sporgenti al fine di rendere più agevole l'opera di cuci e scuci. Ho operato nel seguente modo: 1- presentazione 1° tipo mappale con linea di divisione, assegnazione nuovo mappale alla porzione dichiarata, atto notorio del possessore. 2- presentazione 2° TM ove sopprimendo il mappale esistente (quello originario che avevo variato col 1° TM), assegnazione nuovo mappale, atto notorio del possessore. Poi ovviamente i relativi docfa con RIS 1
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|