Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO+TM CON DIVERSI INTESTATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO+TM CON DIVERSI INTESTATI

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2007 alle ore 15:33

Ciao a tutti voglio porre il mio quesito, ho da fare un frazionamento e un inserimento di un fabbricato e in esso accorpare una mappale adiacente con gli stessi intestati ,ma mi sono trovato davanti ad un problema che nella particella dove avverrà il frazionamento gli intestati sono diversi....la mia domanda è questa posso fare in un unica procedura pregeo f+ tm o devo fare a parte il frazionamento perche diversi i proprietari (ci sono in piu le mogli ) grazie
Ciao VGF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2017 alle ore 12:31

RISPOSTA a post obsoleto.

Si può redigere un unico atto di aggiornamento misto TF+TM a patto che a patto che sul Mod. TM sia compresa almeno una derivata del Frazionamento.

In caso negativo, occorre redigere due Tipi separati.

Per quanto riguarda la firma degli elaborati, si può utilizzare la "lettera d'incarico" e l'apposizione dell'annotazione FM.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2017 alle ore 23:15

"it9gvo" ha scritto:
RISPOSTA a post obsoleto.

Si può redigere un unico atto di aggiornamento misto TF+TM a patto che a patto che sul Mod. TM sia compresa almeno una derivata del Frazionamento.

In caso negativo, occorre redigere due Tipi separati.

Per quanto riguarda la firma degli elaborati, si può utilizzare la "lettera d'incarico" e l'apposizione dell'annotazione FM.



Buonasera io ho un problema analogo pero ho dovuto fare un tipo frazionamento+tipo mappale per modificare due particelle appartenenti a ditte diverse. Il problema era che una porzione della particella che chiamerò a in realta appartiene alla particella b. Creo la proposta di aggiornamento e mi da errore sul modello censuario che in automatico mi crea mettendo solo lo schema del tipo mappale.... per quale motivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2017 alle ore 18:52

Temo che il problema dipenda dal fatto che col TM hai operato una fusione con p.lle appartenti a ditte diverse che, come sai, non è consentito!

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2017 alle ore 14:12

"it9gvo" ha scritto:
Temo che il problema dipenda dal fatto che col TM hai operato una fusione con p.lle appartenti a ditte diverse che, come sai, non è consentito!

Buon lavoro.



Lo so purtroppo non è consentito ho provato a riparlare con il tecnico del catasto e mi ha consigliato di modifcare il modello censuario procedendo con

FRAZIONAMENTO:

O|656| MQ 340

V|656| MQ 311

C|AAA| MQ 19

tipo mappale

O| AAA | MQ 19

S| AAA| MQ 19

O| 656 | MQ 340

V|656| MQ 340

O|727 | MQ 365

V |727| MQ 365



quindi nella proposta di aggiornamento la porzione di particella da fondere sarà chiamata AAA.

Che ne pensi?

Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2017 alle ore 17:59

Ripeto ancora una volta:non si possono fondere p.lle di ditte diverse!

Assolutamente non puoi correggere un errore cartografico che contempla scambio di piccole porzioni fra ditte diverse!

Devi semplicemente identificare le due porzioni intestandole "per porzioni divise" come previsto dalla NOTA dell'Agenzia del Territorio prot.15232/2002.

Quindi effettuare lo scambio delle due porzioni con rogito notarile.

Per ultimo si potrà redigere altro TM e DOCFA per la fusione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ROBY_ING_VV

Iscritto il:
05 Marzo 2009

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2017 alle ore 15:25

Salve semplicemente un chiarimento

Uliveto di I e uliveto di II si possono lavorare in pregeo per frazionarle e fonderle senza cambio di coltura???

Il frazionamento che devo redigere consta di due gruppi di intestati diversi con particelle limitrofe cioe' lotto A e lotto B hanno intestati diversi posso frazionare A e B senza interferenze fra di loro nello stesso tipo????? ripeto i lotti sono limitrofi

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amedeosiciliano

Iscritto il:
09 Aprile 2005

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2017 alle ore 16:25

"ROBY_ING_VV" ha scritto:
Salve semplicemente un chiarimento

Uliveto di I e uliveto di II si possono lavorare in pregeo per frazionarle e fonderle senza cambio di coltura???

Il frazionamento che devo redigere consta di due gruppi di intestati diversi con particelle limitrofe cioe' lotto A e lotto B hanno intestati diversi posso frazionare A e B senza interferenze fra di loro nello stesso tipo????? ripeto i lotti sono limitrofi

grazie





Si possono lavorare ma non li puoi fondere. Per fonderli devono necessariamente avere stessa qualità e classe.

SI.. l'importante che quando dichiari la ditta catastale devi tener presente es. Ditta Tizio per le particelle frazionate che provengono dal lotto A e Ditta Caio per le particelle frazionate del lotto B.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie