Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO UNILATERALE CON ATTO DI PROPRIETA' C...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO UNILATERALE CON ATTO DI PROPRIETA' CHE RIPORTA LA ZONA DA FRAZIONARE

salvatore992

Iscritto il:
12 Marzo 2014 alle ore 23:04

Messaggi:
17

Località
Pozzuoli (NA)

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2019 alle ore 17:58

Buonasera,

Scusate per il titolo un pò confuso ma non so che titolo dare a questo caso.

Una mia cliente ha comprato un appartamento che inizialmente era dell'I.A.C.P. con annesso giardino, ho recuperato il primo atto in cui l'I.A.C.P. vendeva al primo assegnatario e allegato a quest'atto c'è una planimetria che individua sia l'appartamento che il giardino, quindi sono sicuro della provenienza.

L'appartamento è identificato con la p.lla X mentre il giardino fa parte di una p.lla Y molto più estesa ancora intestata all'I.A.C.P.

La mia domanda è: posso frazionare con la sola firma della mia cliente la p.lla Y in quanto posso ricostruire la provenienza della proprietà o ho bisogno per forza della firma di un funzionario dell'I.A.C.P.?

Vi è mai capitata una cosa simile?

Vi ringrazio anticipatamente

Salvatore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2019 alle ore 06:59

Ciao. Si. L'ex iacp non ebbe problemi a firmare il mappale, nell'atto il giardino era citato e lo stato di fatto corrispondeva al titolo di proprietà. A te hanno creato problemi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvatore992

Iscritto il:
12 Marzo 2014 alle ore 23:04

Messaggi:
17

Località
Pozzuoli (NA)

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2019 alle ore 10:25

"rubino" ha scritto:
Ciao. Si. L'ex iacp non ebbe problemi a firmare il mappale, nell'atto il giardino era citato e lo stato di fatto corrispondeva al titolo di proprietà. A te hanno creato problemi?



Ciao, in realtà non sono andato ancora all'I.A.C.P. ma credo che non daranno problemi.

Mi ponevo la domanda "posso non andare all'I.A.C.P. visto che ho un'atto che mi dimostra il passaggio di proprietà? e di conseguenza far firmare il tipo mappale alla sola mia cliente?"

Cordiali saluti

Salvatore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2019 alle ore 11:10

"salvatore992" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Ciao. Si. L'ex iacp non ebbe problemi a firmare il mappale, nell'atto il giardino era citato e lo stato di fatto corrispondeva al titolo di proprietà. A te hanno creato problemi?



Ciao, in realtà non sono andato ancora all'I.A.C.P. ma credo che non daranno problemi.

Mi ponevo la domanda "posso non andare all'I.A.C.P. visto che ho un'atto che mi dimostra il passaggio di proprietà? e di conseguenza far firmare il tipo mappale alla sola mia cliente?"

Cordiali saluti

Salvatore



Si, lei è la proprietaria, l'IACP è l'intestata catastale tuttavia sai bene come stanno le cose: ti aspettano le solite discussioni dovute al fatto che questa differenza negli uffici del catasto non esiste, essendo quello che è scritto nei loro registri è la Verità Rivelata e noi, insieme alla Cliente, dei noti truffatori. A volte le battaglie si vincono anche senza combatterle. A presto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie