Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO TERRENO SENZA CONFINI MATERIALIZZATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO TERRENO SENZA CONFINI MATERIALIZZATI

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 20:48

Supponiamo che il proprietario di un terreno in aperta campagna voglia vendere una striscia di circa un ettaro al confinante. Egli dovrà frazionare di conseguenza la sua particella di ben 15 ettari per fare l'atto di vendita. Tale particella non ha i confini ben materializzati perchè non è ovviamente recintata ed inoltre alcuni vertici della particella non sono accessibili perchè ci sono siepi di fichi d'india. Essendo zona agricola, le particelle limitrofe sono molto grandi e non recintate. Le varie proprietà si riconoscono ad occhiometro per le diverse colture in esse praticate e da stradelle interpoderali. Guardando l'estratto di mappa, a parte due punti fiduciali, non ci sono altri punti caratteristici materializzati nella realtà. In pratica ci sono solo linee di confine non materializzate.
In questo caso come si procede per impostare il frazionamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 22:05

Essendo la particella molto estesa puoi andare in deroga al rilievo di tutto il lotto da frazionare, e motivi il tutto in relazione (cfr Circ. 2/88)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2009 alle ore 10:52

"zenith" ha scritto:
.... puoi andare in deroga al rilievo di tutto il lotto da frazionare, e motivi il tutto in relazione (cfr Circ. 2/88)


Forse mi sono spiegato male, è chiaro che non rilevero' tutto il lotto e rimarra di conseguenza una superficie nominale. Il problema è il fatto che i confini non sono materializzati e non ci sono altri punti in mappa da rilevare. Praticamente avrei solo la dividente senza alcun punto del lotto. Come posso orientarla in mappa per sovrapporla al contorno della particella del WEGIS?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 15:11

Un aiutino? Come punti per l'orientamento del rilievo con la geometria dell'estratto uso i PF, dato che ho solo la dividente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie