Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento strade ed acque pubbliche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: frazionamento strade ed acque pubbliche

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 08:15

"it9gvo" ha scritto:
Essendo una categoria D o E non ritengo occorra assegnare ad ogni corpo di fabbrica un proprio numero: tale disposizione sulla circolare non mi sembra tanto chiara.

Buon lavoro


La cricolare di cui parli è quella emanata dall'Adt di Agrigento o quella del marzo 2008 dell'ag. del demanio? In quanto la prima riprende ciò che è stato disposto in quella del Demanio, nella quale specifica che occorre un numero di p.lla per ogni corpo di fabbrica, anche se poi nulla dice in merito a quanto già accatastato.
grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 14:35

"robertopi" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
Essendo una categoria D o E non ritengo occorra assegnare ad ogni corpo di fabbrica un proprio numero: tale disposizione sulla circolare non mi sembra tanto chiara.

Buon lavoro


La cricolare di cui parli è quella emanata dall'Adt di Agrigento o quella del marzo 2008 dell'ag. del demanio? In quanto la prima riprende ciò che è stato disposto in quella del Demanio, nella quale specifica che occorre un numero di p.lla per ogni corpo di fabbrica, anche se poi nulla dice in merito a quanto già accatastato.
grazie
saluti



Si è quella del Demanio ma non mi sembra chiaro il discorso di un numero ogni corpo di fabbrica anche per le categorie D o E (mi sembra eccessivo e inutile).
Io la interpreto invece un numero per ogni UI se essa coincide col corpo di fabbrica.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2011 alle ore 19:39

la circolare 35890 del 7.7.2010, emanata dalla Direzione centrale catasto e cartografia, ha per oggetto le Acque esenti da estimo e le strade pubbliche.
Può essere utile alla risoluzione del quesito.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 08:51

"lucanto" ha scritto:
la circolare 35890 del 7.7.2010, emanata dalla Direzione centrale catasto e cartografia, ha per oggetto le Acque esenti da estimo e le strade pubbliche.
Può essere utile alla risoluzione del quesito.
Buon lavoro



La circolare che citi, 35890/2010, non entra nel merito dell'attribuzione di un numero di p.lla per ogni corpo di fabbrica.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 09:54

"robertopi" ha scritto:
anche se poi nulla dice in merito a quanto già accatastato.
saluti


non ho espresso bene il concetto, anche se non credo cambi la sostanza, la mia situazione è un opificio su area demaniale già accatastato, composto da piu fabbricati ed area, tutto graffato ad unica p.lla, in caso di inserimento di ulteriore fabbricato, credo, stando alle succitate circolari, che il nuovo corpo debba avere un numero proprio, anche se ciò non è molto sensato rispetto a quanto già accatastato.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 10:45

"robertopi" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
anche se poi nulla dice in merito a quanto già accatastato.
saluti


non ho espresso bene il concetto, anche se non credo cambi la sostanza, la mia situazione è un opificio su area demaniale già accatastato, composto da piu fabbricati ed area, tutto graffato ad unica p.lla, in caso di inserimento di ulteriore fabbricato, credo, stando alle succitate circolari, che il nuovo corpo debba avere un numero proprio, anche se ciò non è molto sensato rispetto a quanto già accatastato.
saluti



Si, penso che in questo caso occorre assegnare un nuovo identificativo al nuovo fabbricato, per distinguere univocamente l'eventuale nuova autorizzazione da parte del Demanio.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 20:44

risulta a qualcuno che opera in sicilia che cito sospensione che sia così:OCCORRE PRESENTARE L ATTO GEOMETRICO IN FRONT-OFFICE IN QUANTO TRATTASI DI PARTICELLA INTESTA AL DEMANIO DELLO STATO RAMO MARINA MERCANTILE.
Qual'è la norma che lo impone?
grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie