Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento strada...midate delle dritte?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento strada...midate delle dritte?

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 16:27

Ciao ragazzi ho fatto il rilievo per il frazionamento di una strada pubblica intestata al comune. Il relitto stradale derivato sarà di mq 3.50.

Ho delle incertezze:

-Sulla riga 0 del libretto non ho messo il numero di particella ma il numero tra parentesi che ho letto nel momento in cui ho preparato la proposta di aggiornamento.E' giusto?



-Il modello cenzuario l'ho compilato con l'Ausiliario con operazioni O V C ma in questa ultima fase del censuario nelle annotazioni mi apre un menu a tendina con tutte sigle SU SO ecc...Qual'e quella giusta?

- Mi sembra di aver capito che non devo fare la solita operazione di divisione in lotti AAA E AAB. Giusto?

Grazie dell'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 23:48

"popregeo" ha scritto:
Ciao ragazzi ho fatto il rilievo per il frazionamento di una strada pubblica intestata al comune. Il relitto stradale derivato sarà di mq 3.50.

Ho delle incertezze:

-Sulla riga 0 del libretto non ho messo il numero di particella ma il numero tra parentesi che ho letto nel momento in cui ho preparato la proposta di aggiornamento.E' giusto?



-Il modello cenzuario l'ho compilato con l'Ausiliario con operazioni O V C ma in questa ultima fase del censuario nelle annotazioni mi apre un menu a tendina con tutte sigle SU SO ecc...Qual'e quella giusta?

- Mi sembra di aver capito che non devo fare la solita operazione di divisione in lotti AAA E AAB. Giusto?

Grazie dell'aiuto.



Guarda qui: basta scrivere in cerca "frazionamento strade" e trovi tante risposte...

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 08:13

integro la risposta di Giovanni con il link della Guida:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

ma anche questo è attinenete, scegli un poco tu:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

ma, ....

anche con la risposta alla ricerca minima, che avresti dovuto fare per non postare una domanda inutile, visto che sul sito l'argomento è stato trattato più volte, anzi di dico come si fa ... :

si clicca sul comando CERCA che sta in alto alla tua destra, E CI SI INSERISCE LO STESSO TITOLO

es.: FRAZIONAMENTO DI STRADE

... compariranno i link frai i quali c'è sicuramente quello adatto a cui avresti dovuto accodarti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 17:03

In parte ho risolto. ora nella predisposizione dell atto di aggiornamento ho i campi vuoti all'interno della sezione inserimento soggetti. Cosa devo inserire comune di ... col suo codice fiscale?

Ho cercato nella sezione cerca ma non trovo nulla in merito.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 17:54

"popregeo" ha scritto:
In parte ho risolto. ora nella predisposizione dell atto di aggiornamento ho i campi vuoti all'interno della sezione inserimento soggetti. Cosa devo inserire comune di ... col suo codice fiscale?

Ho cercato nella sezione cerca ma non trovo nulla in merito.

Grazie



Certo, bisogna vedere se la strada è del comune, della provincia o altri enti,...quindi non è strada ex novo per esproprio ? nella relazione tecnica specifichi che la firma viene apposta dal sincado sig./ra tizio, o dal tecnico comunale sempronio, o per meglio dire dal responsabile ufficio urbanistico lavori pubblici -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 17:59

Strada esistente. La strada è del comune perche mhanno fatto la delibera. Il fraz viene fatto per poter cedere successivamente la particella al privato.

Quindi indico comune di quando mi viene chiesto richiedente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 18:07

"popregeo" ha scritto:
La strada dovrebbe essere del comune perche mhanno fatto la delibera. Il fraz viene fatto per poter cedere successivamente la particella al privato.





E che vò dì,...anche per frazionamti per espropri di pubblica utilità per nuova strada su terreni privati, c'è la determina del Comune !!!! Che il comune cedi una sua proprietà ad un privato,......questa mi giunge nuova,...verifica se ci sono di mezzo cause, usucapioni ed avvocati di mezzo, prima di procedere !!! un piccolo consiglio, poi magari è tutto tranquillo -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

popregeo

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 18:10

In questo caso il comune autorizza il privato a provvedere alla redazione di tutte le pratiche catastali per il fraz. di una porzione di strada di mq 3. Cause non ce ne sono. Ci sarà una sdemanializzazione dell'area con autorizzazione alla vendita a privato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 18:27

"anonimo_leccese" ha scritto:
"popregeo" ha scritto:
La strada dovrebbe essere del comune perche mhanno fatto la delibera. Il fraz viene fatto per poter cedere successivamente la particella al privato.





E che vò dì,...anche per frazionamti per espropri di pubblica utilità per nuova strada su terreni privati, c'è la determina del Comune !!!! Che il comune cedi una sua proprietà ad un privato,......questa mi giunge nuova,...verifica se ci sono di mezzo cause, usucapioni ed avvocati di mezzo, prima di procedere !!! un piccolo consiglio, poi magari è tutto tranquillo -



Hola anonimo

Ma dove stà scritto che il Comune non può cedere una sua proprietà ad un privato??



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie