Forum
Autore |
frazionamento strada da parte di privato |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Ciao a tutti e come sempre grazie in anticipo a chi potrà aiutermi. Devo redigere un tipo di frazionamento di una piccola porzione di strada (circa 9 mq) su cui negli anni 40 è stato ampliato un fabbricato, devo redigere il frazionamento per poi stipulare il rogito con il comune e poter fare il tipo mappale in ampliamento. La proprietaria del fabbricato che insiste sulla porzione di strada in questione ha già ricevuto il consenso da parte del comune , con regolare verbale di delibera comunale, per la cessione del suolo dove ricade il fabbricato e lo stesso comune ha autorizzato il privato ad effettuare a proprie spese il frazionamento dell'area in oggetto. Il mio dubbio è questo, nel frontespizio del pregeo bisogna inserire il comune ed il privato (che poi sottoscriverà l'atto di aggiornamento) oppure bisogna fare in altro modo? Per i frazionamenti degli enti pubblici mi hanno fatto sempre inserire almeno uno dei privati su cui passava il tracciato e l'ente che poi sottoscriveva, nel caso che mi è capitato adesso in verità sono un pò confuso. Grazie ancora a tutti i colleghi e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
:oops: non è mai capitato a nessuno :oops:
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
E' vero quando si fanno i frazionamenti per espropri si indica il Comune ed almeno uno degli espropriati. In codesto caso solo il Comune. Lui è il proprietario della strada. Saluti
|
|
|
|

Cristofaro
Iscritto il:
10 Maggio 2004
Messaggi:
60
Località
Marina di Camerota (SA)
|
guarda com'è piccolo il mondo!!! proprio questa mattina ho parlato col responsabile dell'ufficio per il rilascio dei tipi dell'AdT di Salerno (colgo l'occasione per poterlo anche salutare...sig.Picariello Aldo) di un argomento identico al tuo. mi ha riferito che sulla proposta di aggiornamento va inserito il committente privato con la dicitura di possessore (del reliquato stradale) e di allegare una lettera d'incarico in cui risulti una firma per presa visione da parte di un responsabile dell'ente comunale (presumo responsabile ufficio tecnico). a mio parere, penso che possa essere anche omessa la lettera d'incarico, riportando il tutto nella proposta di aggiornamento. auguri per il prosieguo del lavoro..
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"Cristofaro" ha scritto: guarda com'è piccolo il mondo!!! proprio questa mattina ho parlato col responsabile dell'ufficio per il rilascio dei tipi dell'AdT di Salerno (colgo l'occasione per poterlo anche salutare...sig.Picariello Aldo) di un argomento identico al tuo. mi ha riferito che sulla proposta di aggiornamento va inserito il committente privato con la dicitura di possessore (del reliquato stradale) e di allegare una lettera d'incarico in cui risulti una firma per presa visione da parte di un responsabile dell'ente comunale (presumo responsabile ufficio tecnico). a mio parere, penso che possa essere anche omessa la lettera d'incarico, riportando il tutto nella proposta di aggiornamento. auguri per il prosieguo del lavoro.. Ringrazio sentitamente geocinel per il suo intervento e ringrazio Cristofaro, anch'io opero in provincia di Salerno e il tuo consiglio mi potrà essere più che utile, ne approfitto anch'io per salutare il responsabile sig. Picariello, che non vedo da un pò, per la sua gentilezza e cordialità. Grazie a tutti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geocort" ha scritto: "Cristofaro" ha scritto: guarda com'è piccolo il mondo!!! proprio questa mattina ho parlato col responsabile dell'ufficio per il rilascio dei tipi dell'AdT di Salerno (colgo l'occasione per poterlo anche salutare...sig.Picariello Aldo) di un argomento identico al tuo. mi ha riferito che sulla proposta di aggiornamento va inserito il committente privato con la dicitura di possessore (del reliquato stradale) e di allegare una lettera d'incarico in cui risulti una firma per presa visione da parte di un responsabile dell'ente comunale (presumo responsabile ufficio tecnico). a mio parere, penso che possa essere anche omessa la lettera d'incarico, riportando il tutto nella proposta di aggiornamento. auguri per il prosieguo del lavoro.. Ringrazio sentitamente geocinel per il suo intervento e ringrazio Cristofaro, anch'io opero in provincia di Salerno e il tuo consiglio mi potrà essere più che utile, ne approfitto anch'io per salutare il responsabile sig. Picariello, che non vedo da un pò, per la sua gentilezza e cordialità. Grazie a tutti Non ho fatto niente di eccezionale, ti ho solo riportato una mia esperienza che però, noto dall'intervento successivo di Cristofaro, diversa dalle consuetudini delle vostre zone. Saluti
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Infatti, caro geocinel, frequentando questo forum, ho avuto modo di notare che non c'è molta uniformità nei casi particolari tra le varie AdT d'Italia, e in verità, prima di ricevere le vs risposte con un ragionamento logico ero arrivato anch'io alla conclusione che firmasse il comune come ente proprietario, però delle volte bisogna fare anche i conti con l'oste, se dicono così, facciamo così, tanto in questo caso basta che mi approvino il tipo per stipulare il rogito. Ciao, buon lavoro e a presto! P.S. ti scrivo un detto delle mie parti: Espressione dialettale "ATTACH' U CIUCC' A DO RICE U PATRONE" Traduzione lingua italiana "Lega l'asino dove ti dice il padrone" Traduzione mia "in alcuni casi non far funzionare la tua testa e fai come ti dicono dall'alto", ripeto, solo in alcuni casi perchè "siamo uomini, non ciuchi" Ri- ciao a presto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|