Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento SENZA CONSENSO del proprietario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento SENZA CONSENSO del proprietario

fortzaparis

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 17:15

Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo e mi sono registrato apposta per presentarvi il seguente caso.

Abbiamo scoperto per puro caso che un terreno di nostra proprietà è stato frazionato da terzi senza che noi ne sapessimo nulla né prestassimo consenso. Il nome del proprietario è stato ovviamente mantenuto, ma il mappale è stato diviso in piccoli pezzetti.

La mia domanda è: l'introduzione in catasto di frazionamenti senza il consenso del proprietario è reato? Se sì, quali norme sono state violate? Vi è responsabilità da parte del perito? E dell'Agenzia? Come fa a verificare il consenso del proprietario?

Vorrei inoltre sapere quali documenti giustificativi è tenuto a presentare il perito che presenta la domanda di frazionamento (procura firmata dal proprietario, titolo di proprietà, etc).
E' possibile che tali documenti siano sostituiti da autocertificazioni menzognere?

Grazie mille !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giuva82

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 17:33

Benvenuto
Per prima cosa ti suggerisco di reperire il frazionamento, controllare se è stato firmato in modo illegittimo e verificare il tecnico redattore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 17:53

giusto cio che dice giuva, fai pure una visura storica delle p.lle per vedere eventuali annotazioni, se il tipo di frazionamento è vecchio troverai solo la firma del tecnico, se al TF non è seguito un atto puoi farlo annullare, inoltre verifica pure la corrispondeza tra la mappa e lostato dei luoghi.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 18:10

Non è che su uno dei due pezzi di terra deve venirci qualche opera pubblica (strade piazze parcheggi ecc.)?!
Buon lavoro a tutti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fortzaparis

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 18:24

Questo frazionamento senza informazione né consenso era già avvenuto per lo stesso terreno alcuni anni fa. In quella occasione denunciammo all'Agenzia del Territorio di non avere mai prestato richieste di frazionamento. L'Agenzia ripristinò la mappatura preesistente, e noi tranquillizzati non richiedemmo ulteriori indagini.

Ora però il terreno è stato nuovamente frazionato senza che noi proprietari ne fossimo a conoscenza, né prestassimo deleghe o consenso a chicchessia. Vogliamo dunque conoscere le procedure per effettuare i frazionamenti (e in particolare i documenti che il tecnico deve presentare all'Agenzia) di modo che ci possiamo meglio tutelare.

So che nelle aree circostanti intendevano lottizzarsi, ma noi non abbiamo aderito ad alcunché. Può un consorzio lottizzante di cui non facciamo parte presentare legittimamente domande a nostro nome???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuva82

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 18:53

Per eseguire un frazionamento è necessario l'apposizione della firma su tale pratica di tutti i proprietari o un incarico firmato al professionista.
Immagino che tu non sia un professionista, per cui ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico di tua fiducia che reperisca l'atto di aggiornamento presso l'Agenzia del Territorio o all'Ufficio Tecnico del Comune in cui va depositato. Avrete modo così di interpellare eventualmente il redattore (che è tenuto ad eseguire tale operazione verificando che i committenti abbiano il titolo per farlo) e verificare che non ci sia stato del dolo, in particolare nell'apposizione delle firme. Se così fosse ci sarebbero i presupposti per intentare una causa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 19:00

Salve
Senza che questo post continui all'infinito:
DOVETE andare da un Geometra di fiducia vostra e incaricarlo di VERIFICARE quanto asserite.
Lui vi darà TUTTI gli elementi necessari per procedere.
Farà visure, storiche, atuali, frazonamenti, timbri e anche copie.
Questo sito è fatto da Professionisti e le informazioni che si danno sono per meglio lavorare tra di noi, che significa: servire i clienti nel miglior modo possibile.
Ora, se continuate a chiedere informazioni, non arriverete a nessun risultato se non quello di fare tanta confusione per nulla, noi usiamo un linguaggio tecnico appreso a scuola e con tanta pratica, se fosse così semplice trasferire tutto a delle persone qualsiasi, non ci sarebbero i Geometri perchè tutti si arrangerebbero.
Come l'altra volta, quando avete proceduto da soli, e quando non avete proceduto oltre ad indagare da dove proveniva la rogna per mancanza di informazioni.
A Voi è bastato che il frazionamento sia cancellato ma NON avete rintracciato l'autore di esso: GRAVE mancanza che un Professionista serio vi avrebbe risolto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fortzaparis

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 19:21

Siete stati molto gentili e seguirò certamente i vostri consigli, grazie a tutti !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 19:28

dallo spunto della domanda però possiamo discutere:
Un cliente qualsiasi può darci un incarico di frazionare un terreno che non risulta in sua proprietà, per tanti motivi, perchè ritiene ci sia uno sconfinamento per il quale vuole ad esempio rivendicarne l'usucapione, ecc. ecc
Ci firma una delega come lui non è il proprietario, che tra lui e la ditta iscritta in catasto non vi è alcun contenzioso in atto, noi evidenziamo la firma mancante nell'atto di aggiornamento ed il catasto lo evidenzia nelle annotazioni della visura come atto non conforme.
Tutto regolare secondo la specifica normativa tecnica.
Altre considerazioni giuridiche le farà il legittimo proprietario nei confronti di colui che ha commissionato l'incarico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 21:21

Può essere una variazione colturale agea (frazionato in lettere solo in visura)?
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie