Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento relitto stradale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: frazionamento relitto stradale

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 17:18

Ciao , intendo l'ultimo postato .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 17:21

purtroppo anche invertendo ho sempre lo stesso errore.

ma scusate,

devo frazionare questa strada pubblica, con tre particelle residue che poi passerano a dei privati. E' obbligatorio costituire in censuario il relitto strade??



chiedo questo perchè, l'errore scompare se lascio tutte le derivate come strada pubblica senza costituire nessur relitto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 17:48

Salve

ti riporto un modello fatto da me che non da errori in sede di predisposizione in ufficio, ovviamente il tipo deve ancora essere approvato dal catasto.

Come vedi se dalla particella strada pubblica stralci delle porzioni che saranno successivamente vendute a privati le stesse devono assumere qualità 454.

cordiali saluti





6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|013| |

6|O|25 |000| | |000000263|SN| | |283| | |

6|V|25 |000| | |000000232|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |AAA |000000031|SN| | |000| | |

6|O|145 |000| | |000000403|SN| | |282| | |

6|V|145 |000| | |000000204|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |AAB |000000199|SN| | |000| | |

6|O|147 |000| | |000001040|SN| | |008|03| |

6|S|147 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAC |000000070|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |AAD |000000970|SN| | |000| | |

6|O|65 |000| | |000013992|SN| | |282| | |

6|V|65 |000| | |000013944|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |AAE |000000048|SN| | |000| | |

6|M31FU|004| |

6|O|STRAD|000| | |000039157|SN| | |302| | |

6|V|STRAD|000| | |000037873|SN| | |302| | |

6|C| |000|a |AAF |000001196|SN| | |454| | |

6|C| |000|b |AAG |000000088|SN| | |454| | |

6|3SPC |004| |

6|O|AAA |000| | |000000031|SN| | |283| | |

6|V|AAA |000| | |000000031|SN| | |282| | |

6|O|AAF |000| | |000001196|SN| | |454| | |

6|V|AAF |000| | |000001196|SN| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 18:07

questo è l modello che dovrei presentare

flic.kr/p/2j23xCd



questo è l'errore che da in fase di salvataggio, non permettendomi cosi di predisporre il documento finale

flic.kr/p/2j23yNu



l'ufficio territorio in questo caso non centra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 18:16

il problema sta qui (evidenziato in giallo)

pregeo non vuole che la derivata AAB rimane strada pubblica

se porto tutto a relitto il censuario risula conforme

flic.kr/p/2j1Ysh2



allego anche schema di frazionamento

https://flic.kr/p/2j1YvxR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 18:45

CREDO CHE LA SOLUZIONE SIA QUESTA!

flic.kr/p/2j24azt

https://flic.kr/p/2j1YSti



Ma la domanda è:

due tratti di srada pubblica non contigui e quindi separati, possono stare sotto un unico identificativo e superficie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 19:51

Quando frazioni una strada si Varia la superficie della strada la quale rimane sempre un'unica particella ( è ovvio (quasi sempre) che se la frazioni la interrompi) . Poi ripeto , vedi tu , come gia' detto se non vuoi il tipo respinto metti nel censuario prima il tipo ausiliario per la strada e poi il tipo di fraz. per la particella .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2020 alle ore 10:38

capito.. quindi confermi l'ultimo mio post.

grazie a tutti !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie