Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO PICCOLE AREE CON MODESTA ENTITA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO PICCOLE AREE CON MODESTA ENTITA'

SebCal

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2008 alle ore 11:53

Non ho trovato sul forum indicazioni di sorta.
Dovendo frazionare una piccola porzione (mq 4), adiacente ad un fabbricato, da strade pubbliche, è possibile fare un tipo di modesta entità utilizzando le coordinate-mappa di due spigoli del fabbricato adiacente?
Ringrazio coloro che vorranno darmi una mano. Per rilevare i fiduciali, non possedendo gps, si dovrebbero fare numerose stazioni che pregiudicherebbero la bontà delle tolleranze con le misurate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

straficula

Iscritto il:
17 Marzo 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2008 alle ore 12:03

No, la modesta entità non è prevista per i frazionamenti.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2008 alle ore 16:15

Premetto che potrei anche sbagliarmi però ricordo che i frazionamenti per piccole porzioni all'interno dei centri storici potevano essere derogati.
Non conosco però il riferimento normativo esatto anche se a "occhio" penso dovresti cercare nella circolare che istituiva in rilievi in modesta entità e quindi la 96/t o qualcosa del genere. Mi dispiace non poter essere più preciso.

Buon lavoro a tutti.

P.s. ovviamente facci sapere come va a finire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

isabelp

Iscritto il:
12 Gennaio 2006

Messaggi:
173

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2009 alle ore 15:02

Ho un caso simile, un fabbricato viene parzialmente demolito (piccola striscia di 1 mt) e l'area di sedime stralciata deve essere ceduta al comune.
Inoltre il fabbricato viene ampliato di 1 mt sul lato opposto, su altro mappale che quindi deve essere frazionato per quella piccola area coperta dall'ampliamento.
Posso fare TM modesta entità o rilevo i PF??
Sapete indicarmi quale circolare consente la deroga?
1000 Grazie
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2009 alle ore 19:30

Come è stato giustamente detto, le deroghe previste riguardano solo ed esclusivamente i tipi mappali. Nessuna circolare prevede deroghe per i frazionamenti. Casomai il caposezione può concederti, se lo ritiene giusto e solo in casi speciali, una deroga specifica per un lavoro.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie