Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento per donazione a parenti in linea...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento per donazione a parenti in linea retta.

catastopazzo

Iscritto il:
11 Gennaio 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2007 alle ore 09:21

Salve, come si inserisce questa opzione sui nuovi stampati del pregeo 9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

catastopazzo

Iscritto il:
11 Gennaio 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2007 alle ore 12:15

cercasi informazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2007 alle ore 14:51

Penso che il motivo per cui fai il frazionamento sia ininfluente.
Prima fai il frazionamento, firmato da tutti gli aventi diritto, intestatari, possessori.
Poi il notaio farà l'atto di conseguenza alla volontà dei comparenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2007 alle ore 16:36

Se trattasi di donazione al coniuge o a parenti in linea retta, ricade nella casistica per cui non è necessario il deposito del TF presso il Comune competente per territorio (art. 30 comma 10 dpr 380/2001) che recita:

"
10. Le disposizioni di cui sopra si applicano agli atti stipulati ed ai frazionamenti presentati ai competenti uffici del catasto dopo il 17 marzo 1985, e non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta ed ai testamenti, nonché agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù.

"


Il codice da riportare nel db censuario (mod. Ausiliario) è UC (ultimo comma) perchè ancora riferito all'art. 18 della legge 47/85 come precisato dalla circolare C2/842 del 7/8/94. La dizione completa è 'particella generata da tipo fraz. valido ai soli fini ultimo comma art. 18 legge 47/85' (ovvero comma 10 art. 30 dpr 380/2001, se gli vuoi dare una "rispolverata").
Se non è disponibili è perchè il file NGJANT.DAT nella cartella C:PREGEOEXE non è aggiornato. Mi pare ci sia la versione aggiornata in una delle dispense a margine della home del forum, altrimenti mandami la tua mail x mp.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie