Autore |
Risposta |

straficula
Iscritto il:
17 Marzo 2005
Messaggi:
59
Località
|
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
Certo, deve essere così, infatti il modello censuario va compilato come segue: Originale Variata (particella sulla quale rimane il fabbricato) Costituita (nuovo lotto urbano costituito) ovviamente andranno poi predisposte due pratiche docfa: la prima per rimuovere l'area dalle planimetrie del fabbricato già accatastato, la seconda per accatastare la nuova area urbana F/1.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"FedericoC" ha scritto: ovviamente andranno poi predisposte due pratiche docfa: la prima per rimuovere l'area dalle planimetrie del fabbricato già accatastato, la seconda per accatastare la nuova area urbana F/1. Non sono un esperto di docfa ma non capisco la necessità di predisporne due. Ritengo che sia sufficiente costituire direttamente l'area urbana a stralcio della precedente consistenza con un solo elaborato. saluti
|
|
|
|

tiesse-srl
Iscritto il:
20 Giugno 2006
Messaggi:
2
Località
|
"FedericoC" ha scritto: Certo, deve essere così, infatti il modello censuario va compilato come segue: Originale Variata (particella sulla quale rimane il fabbricato) Costituita (nuovo lotto urbano costituito) ovviamente andranno poi predisposte due pratiche docfa: la prima per rimuovere l'area dalle planimetrie del fabbricato già accatastato, la seconda per accatastare la nuova area urbana F/1.
|
|
|
|

rashoio
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
39
Località
|
Nel modello 3ftp, invece che sopprimere la particella di cui è tua intenzione mantenere l'identificativo, dovrai semplicemente variarla, indicandone la nuova superficie. ciao
|
|
|
|

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
è possibile riportare ai terreni (seminativo) la porzione di particella non interessata dal fabbricato?
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"rashoio" ha scritto: Nel modello 3ftp, invece che sopprimere la particella di cui è tua intenzione mantenere l'identificativo, dovrai semplicemente variarla, indicandone la nuova superficie. ciao Ma esiste un modello 3ftp? 8O Probabilmente si è confuso ed intendeva il modello 51FTP ovvero la compilazione del modello censuario relativo a "Tipo di Frazionamento". Ricordo: Tipo di frazionamento (51FTP) Schema Ausiliari (M31FU) Tipo mappale (3SPC) Faccio questa precisazione per non confondere le idee a chi legge questa discussione. Se ho sbagliato correggetemi :mrgreen:
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
salve. devo frazionare una particella "ENTE URBANO" dove insiste un fabbricato graffato alla corte. io devo praticamente togliere la corte e far rimanere solo il fabbricato. Avendomi richiesto, il proprietario, il cambio di numero di particella della corte, devo procedere con la redazione di un atto pregeo in deroga, confermando le geometrie dell'estratto. La domanda è la seguente: che tipo di aggiornamento devo utilizzare? TM o TF ? spero di essere stato chiaro. Grazie anticipatamente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Atto di aggiornamento: TF libretto: riga 0 riga 9 riga 6 : CONFERMA (infatti non c'è geometria rossa) MOD.31: O 100 sup. XXX codice 282 V 100 sup. YYY codice 282 C AAA sup. ZZZ codice 282 Occorre depositare al Comune Buon lavoro
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
"geoadduci" ha scritto: è possibile riportare ai terreni (seminativo) la porzione di particella non interessata dal fabbricato? SI. Occorre costituire un'Area Urbana. Poi si produce un'istanza, allegando una variazione colturale, all'AdT -Gestione Banche Dati Reparto Terreni, specificando che per l'area in questione non esistono più le peculiarità Urbane , che si richiede la coltura come da allegato mod. 26 e l'intestazione come da ditta intestataria dell'area urbana. L'Ufficio provvederà alla variazione colturale e alla successiva cancellazione dell'area urbana. P.S. Non sarebbe meglio postare nuove domande in nuovi post?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"orsocorso" ha scritto:
.............. Non sarebbe meglio postare nuove domande in nuovi post? NO! orsorso, stiamo tentando, in mille maniere e tutte concordi, di indirizzare a fare le ricerche per poter poi inserire in coda tutte le domande possibili, senza aprire nuovi post, solo per avere una banca dati il più possibile accessibile. non vedo perché tu debba consigliare di aprirne dei nuovi! giovanni ha fatto bene a riaprire questo post, anche perché è pressoché impossibile trovare un argomento identico, ed ha fatto bene anche perché in questa maniera si possono leggere opinioni diverse su argomenti simili. comunque se avesse postato la domanda nel box che sta in alto a destra "cerca su tutto il sito" avrebbe trovato insieme a tanti altri post quasi simili anche questo: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... come vedi il sito si sta evolvendo e sarà sempre più utile e si differenzia da altri che fanno appunto della chateria che tu reclami la propria bandiera! cordialità
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Chiedo scusa Geoalfa. Il mio non era un consiglio ma solo una domanda a cui tra l'altro hai risposto benissimo: "(stiamo in mille maniere e tutte concordi di indirizzare a fare le ricerche per poter poi inserire in coda tutte le domande possibili senza aprire nuovi post, solo per avere una banca dati il più possibile accessibile)". Non era mia intenzione propagandare alcuna "chateria" ma rilevavo da parte di Giovanni una domanda alquanto diversa dalla prima posta da Gecade. Da quando sono iscritto a questo bellissimo forum penso di non aver mai posto una domanda ma di aver dato solo risposte: spero quindi di essere perdonato. Belle cose a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
buon giorno, orsocorso. non ti devi scusare di nulla, qui ognuno è libero di esprimere i suoli pensieri, i suoi dubbi..... ci mancherebbe! solo che io colgo qualsiasi occasione per chiedere un aiutino a tutti per far sì che il sito possa ancora crescere e diventare ancora inequivocabilmente lo standard di riferimento per chi opera in catasto. spero ne converrai. cordialità
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Atto di aggiornamento: TF libretto: riga 0 riga 9 riga 6 : CONFERMA (infatto non c'è geometria rossa) MOD.31: O 100 sup. XXX codice 282 V 100 sup. YYY codice 282 C AAA sup. ZZZ codice 282 Occorre depositare al Comune Buon lavoro grazie tante! Chiaro e conciso come sempre!  a presto
|
|
|
|