Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO PARCHEGGIO COMUNALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO PARCHEGGIO COMUNALE

PIPPOPB

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 12:58

Devo fare un frazionamento di un parcheggio di proprietà del Comune, fraziono la particella a terreni in 2.Quindi una la lascio a terreni e l'altra (quella con il parcheggio) la porto all'urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIPPOPB

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 17:44

Aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 17:58

"PIPPOPB" ha scritto:
Devo fare un frazionamento di un parcheggio di proprietà del Comune, fraziono la particella a terreni in 2.Quindi una la lascio a terreni e l'altra (quella con il parcheggio) la porto all'urbano?



Io ne ho fatti tanti di frazionamenti che diventano parcheggi comunali.
Di solito però si fanno per espropri.
Quindi da una particella di caio fraziono e si formano 2 particelle di cui una passa al Comune.
Io la particella che passa al Comune l'ho sempre lasciata con la stessa qualità dell'originaria, quindi al Catasto Terreni.
Se hanno altre esigenze te le diranno.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 19:11

in genere a me hanno chiesto che dopo l'approvazione di fare un DocTe per dare la effettiva qualità.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 19:36

Anch'io sto facendo un frazionamento di un'area che verrà ceduta al comune e diventerà parcheggio.
Ora è ai terreni con qualità seminativo. Pensavo di attribuire qualità 282 e fare una denuncia di nuova costruzione creando un'area urbana...
Secondo voi può andare bene o è un lavoro inutile e conviene solamente frazionare senza portare larea all'urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 20:01

no!
perchè censire un parcheggio come area urbana, (mica dà reddito ) quando al catasto terreni puoi definirlo con la categoria giusta?
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 20:23

E' vero, hai ragione. Quale categoria attribuiresti ad un parcheggio pubblico? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 07:21

mah!
metterei strade, oppure piazza 397, non credo che sia poi così importante, quello che lo è invece è che non sia seminativo oppure orto, ecc..
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2013 alle ore 17:23

"geoalfa" ha scritto:
no!
perchè censire un parcheggio come area urbana, (mica dà reddito ) quando al catasto terreni puoi definirlo con la categoria giusta?
cordialità





Salve a tutti, vorrei rilanciare l'argomento.



Mi trovo in una situazione simile:

mappale X Seminativo arboreo, proprietà privata

frazionato in AAA, AAB, AAC, AAD

AAA rimane di proprietà privata, AAB e AAC saranno espropriati dal comune.

AAB diventerà un parcheggio pubblico.

AAC diventerà una piazza pubblica.

AAD è l'area di sedime del fabbricato di un municipio.



Procedo al tipo frazionamento + tipo mappale (tipologia 18) per consentire l'esproprio d'urgenza SENZA variare le qualità di AAA, AAB, AAC, mentre ovviamente AAD diventa 282.



Il punto è:

- AAB e AAC vanno variati di categoria con DocTe a seguito dell'esproprio e di richiesta da parte del comune?

- AAB e AAC vanno variati con Pregeo in 282 e poi censiti con DocFa con categoria F1?



Grazie in anticipo delle risposte!

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2013 alle ore 17:49

Up!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2013 alle ore 18:47

E' fin troppo facile trovare la soluzione al tuo dubbio, basta cercare ne sito e ...

comunque darai atto che con un TM è corretto solo cambiare da sem arb a 282 e poi predisporre il DocFa !

poi dopo l'esproprio sarà compito del Comune provvedere a fare le necessarie pratiche per far attribuire la gista categoria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie