Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento non aggiornato in mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento non aggiornato in mappa

Oscar23

Iscritto il:
27 Marzo 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 14:49

Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di un vostro aiuto per risolvere un piccolo problema.
Nel mese di Maggio ho fatto un'istanza per aggiornare un vecchio TM che a grandi linee fondeva 5 particelle e inseriva in mappa un fabbricato (allora nella mappa c'erano solo le 5 particelle) creando unico mappale.
Ad agosto ho prtesentato su quel terreno (Wegis corretto) un frazionamento in quanto tale ente urbano doveva essere diviso. TF approvato, estratto wegis aggiornato...
Questa mattina rifacendo l'estratto di mappa mi sono accorto che è stato ripristinato dall'Ufficio lo stato originario (le vecchie 5 particelle)... eppure in banca dati i nuovi mappali sono presenti!
Ringrazio chiunque mi illumini su qual'è il problema.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 15:20

..e' un problema dell'ufficio, tu pero' devi farlo presente con mod.26 e la mappa verra' riaggiornata.

...so' che da noi si sono persi gli aggiornamenti della mappa wegis di un'intero mese di lavoro, forse e' capitato lo stesso nella tua provincia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oscar23

Iscritto il:
27 Marzo 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 09:52

Buongiorno, grazie per la risposta. Stamattina all'ADT mi hanno detto che anche da noi si sono persi gli aggiornamenti di un intero mese...
Cordialmente. Oscar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oleandra

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 11:19

Buongiorno.
Volevo precisare che all'AdT di Como la situazione è ben più grave di quanto sembri.
Ho verificato tantissimi TM e TF fatti, approvati e, a suo tempo, correttamente inseriti in mappa, sono SPARITI. Non sono aggiornamenti eseguiti nell'ultimo mese, alcuni di un paio d'anni fa.
Non credo proprio di dover compilare un mod. 26 per ogni lavoro eseguito.
Mi aspetto che tutti i professionisti che operano in zona, si attivino presso i Collegi di appartenenza per un'azione comune volta alla salvagurdia del lavoro svolto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 11:26

"oleandra" ha scritto:
Buongiorno.
Volevo precisare che all'AdT di Como la situazione è ben più grave di quanto sembri.
Ho verificato tantissimi TM e TF fatti, approvati e, a suo tempo, correttamente inseriti in mappa, sono SPARITI. Non sono aggiornamenti eseguiti nell'ultimo mese, alcuni di un paio d'anni fa.
Non credo proprio di dover compilare un mod. 26 per ogni lavoro eseguito.
Mi aspetto che tutti i professionisti che operano in zona, si attivino presso i Collegi di appartenenza per un'azione comune volta alla salvagurdia del lavoro svolto.



.. si e' lo stesso capitato qui e forse in molte altre provincie...

..comunque i dati persi sono persi e come al solito per aggiornare la mappa sara' obbligatorio fare la richiesta con mod.26 e quant'altro.

...non e' stata volonta dell'ufficio perdere i dati e cosa pensi che possano fare il collegio oltre che informarci dell'accaduto? se una cosa non c'e', non c'e'.

...non e' questione di fare la voce grossa, se l'unico modo per riaggiornare la mappa e' segnalarlo, cosi' sara'.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oleandra

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 11:38

Non volevo assolutamente fare la "voce grossa", volevo casomai capire perchè bisogna sempre accettare ogni "problema" incondizionatamente.
E perchè i dati non ci sono più?
Non è una domanda così difficile.

(Il Collegio dei Geometri di Como, stamattina alle 10.45 è caduto dalle nuvole).

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 14:03

..no ma figurati, non intendevo dire a te....

...intendevo dire che se anche si muove il collegio, chiedendo spiegazioni, non cambia niente, nel senso che i dati sono persi e pratica per pratica bisognera' chiedere l'aggiornamento della mappa (come sempre).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oleandra

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 14:37

... ed io non lo vorrei più fare!

Sono anni che rincorriamo rettifiche di ogni tipo, e quando ti sembra d'aver fatto tutto nel migliore dei modi ... zac! Colpo di forbice e via
E' frustrante!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 14:51

...ma io ti capisco e sinceramente non lo vorrei piu' fare nemmeno io....

...ma risulta un'utopia pensare che esistano altre strade, di fatto i dati si sono persi!

..continuiamo come sempre!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oleandra

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 15:59

Mi dispiace, non riesco a condividere il tuo fatalismo, proprio non ce la faccio! :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 16:12

...vabene, fammi sapere se trovi la soluzione, io penso che sia poco producente arrabbiarsi e logorarsi quando si sa' gia' come andranno le cose, percio' penso che e' molto meglio rimboccarsi le maniche e darci dentro......sono realista..

..comunque se dalle tue parti avverranno miracoli, fammi sapere......

....ma se i dati sono persi , sono persi potrebbe intervenire anche il papa, ma se i dati non ci sono non ci sono.....penso sia obbligatorio prendere atto della realta'

..con cordialita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie