Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento Lottizzazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento Lottizzazione

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 15:17

Buonasera,

volevo chiedervi un consiglio, mi trovo davanti ad un caso un po critico, devo presentare un preventivo per un frazionamento di una lottizzazione costituita da 19 particelle, su cui verranno creati 36 lotti, l'area interessata è di 30mila metri quadri. Quanto potrebbe ammontare la parcella ? non considerando i diritti catastali di presentazione ed estratto di mappa?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 15:47

"prandino" ha scritto:
Buonasera,

volevo chiedervi un consiglio, mi trovo davanti ad un caso un po critico, devo presentare un preventivo per un frazionamento di una lottizzazione costituita da 19 particelle, su cui verranno creati 36 lotti, l'area interessata è di 30mila metri quadri. Quanto potrebbe ammontare la parcella ? non considerando i diritti catastali di presentazione ed estratto di mappa?

grazie



Secondo te?

Te la sei fatta una idea e chiedi conforto oppure non ce l'hai proprio?

A parte i dubbi bisogna valutare anche la complessità delle operazioni. Devi tener conto di eventuali precedenti linee riconfinandone alcune oppure no? Devi picchettare il tutto? Se si con che materiali?

La risposta è sempre la stessa: dipende!

Saluti

A.Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 16:04

diciamo che mezza idea ce l'ho, ma vorrei capire meglio.

Tutto il perimetro della lotizzazione dovrebbe essere materializzato, il picchettamento non è compreso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 16:10

Come il picchettamento non è compreso?

Cosa ti hanno dato? Mi immagino un progetto di lottizzazione in DWG che tu dovrai in qualche modo tracciare in loco.

O lo fai in maniera virtuale?

Hai fatto una verifica del contorno della particella?

Saluti

A.Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 16:20

esattamente un file pdf con la distribuzione dei lotti e tutti le parti che verranno frazionate, non ho verificato il contorno della particella, adesso come adesso ti dico su basi altrui che mi hanno riferito.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 16:39

Ciao prandino



Io ho fatto un frazionamento di una lottizzazione circa 15 anni fa, (era il triplo della tua 10 ha), ho dovuto suddividerla in tre frazionamenti perchè pregeo superava i suoi limiti fisici di allora.

Comunque prandino il tuo primo lavoro sarà di indagine, nel senso di capire le problematiche sul posto, senza dare per scontato che i limiti della lottizzazione siano certi di diritto.

Poi verrà tutto il resto.

Rispondere alla tua domanda indicandoti una cifra come compenso non è facile perchè può dipendere da molti fattori che noi non conosciamo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 16:45

Quoto Simba4

E' difficile quantificare una notula del genere.

Non è il classico frazionamento dove vai in campagna con i picchetti già posizionati dalle parti.

Qui il lavoro preventivo è importante e da valutare molto bene.

Saluti

A.Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 18:50

Vi ringrazio delle risposte,

quindi dalla vostra esperienza un sopralluogo preventivo sarebbe meglio farlo.

Perchè veramente frazionamenti di queste dimensioni non ne ho mai fatti, quindi anche il tempo da calcolare per rilevare l'intero complesso, diventa una cosa difficile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2015 alle ore 19:11

Ci sono tutti quei lavori preventivi come la verifica del perimetro (chiamiamola come vogliamo ma somiglia molto ad una ricostruzione di linee catastali - come la chiama geocinel) e anche gli altri accertamenti che potrebbero benissimo superare l'importo della parcella dello stesso frazionamento nudo e crudo.

Saluti

A.Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie