Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento fabbricato Rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento fabbricato Rurale

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2018 alle ore 18:07

Salve. Non sò se questo è il posto giusto dove postare il mio problema.

Chiedo cortesemente se a qualcuno ha avuto un caso simile al mio e come ha risolto.



Nel 1953 due fratelli hanno fatto una divisione, tra cui un fabbricato rurale. Il detta divisione il manufatto fu attribuito ad un fratello, mentre la corte esterna all'altro fratello.

Il frazionamento del fabbricato rurale non è mai stato presentato, e l'intestazione catastale portava entrambi i fratelli per 1/2.

Nel 2011 uno dei fratelli è deceduto, e gli eredi erroneamente hanno inserito l'intera particella n. 65 F.R. in successione per la metà.

Successione errata perchè andava prima frazionata e poi inserita in piena proprietà solo la quota spettante.

Problema:

Per rettificare la successione devo procedere al frazionamento del fabbricato rurale, poi successivamente volturare l'atto di divisione del 1953, poi procedere alla rettifica della successione, e quindi portare il fabbricato all'urbano con la ditta correttamente allineqata relativa all'atto di divisione del 1953 e della rettifica della successione.

Orbene, trasmetto il frazionamento e lo stesso viene rigettato dal sistema in quanto dice che la particella deve passare al fabbricato.

Ma se procedo in questo modo, senza recuperare la situazione pregressa, mi trovo la ditta errata al catasto fabbricati.

Cosa dovrei fare?

Vi ringrazio per la collaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2018 alle ore 19:29

Ho avuto almeno un caso del tutto simile al tuo in passato.

Nel 1953 credo che l'identificativo catastale terreni utilizzato era già quello del nuovo catasto ovvero foglio, particella, ecc.

Se sì bisogna vedere se le singole porzioni siano state identificate come, ad esempio, particella 100 sub a, 100 sub b, ecc. indipendentemente dal frazionamento presentato o meno in seguito alla stipula.

A mio avviso devi accatastare il fabbricato, creando l'area urbana per quanto riguarda la corte attribuita ad uno dei fratelli.

Con una voltura dell'atto di divisione presentata in data odierna devi far attribuire le singole porzioni ai singoli assegnatari del 1953.

Alla suddetta voltura devi allegare anche un'autocertificazione di esatta corrispondenza fra quanto dichiarato nell'atto del 1953 e la situazione catastale attuale.

Credo che nella voltura derivata da software voltura devi apporre la riserva per errati dati catastali in atti, almeno nei casi in cui gli identificativi catastali nell'atto del 1953 non siano stati ben riportati sulla base di quanto ho scritto prima.

Circa la successione credo che devi fare una sostitutiva.

A seguito della successione ripristini la ditta sia per la parte oggetto di successione e sia per la parte oggetto di sola divisione che non c'entra nulla con la successione.

Trattandosi di modifica vecchia successione cartacea la nuova la devi fare lo stesso cartacea e quindi non credo che ci saranno problemi in voltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2018 alle ore 09:12

Ok Grazie. Stamattina vedrò anche all'agenzia delle entrate cosa dicono.n Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie