Forum
Autore |
Frazionamento errato e successivo atto notarile |

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Buonasera, mi trovo con il seguente problema, nel 1971 è stato redatto un frazionamento di un fabbricato dividendolo in 4 parti, e successivamente è stato fatto un atto notarile tra le due parti interessate. A distanza di anni però nessuno si era accorto che non solo il frazionamento era sbagliato in quanto divideva a metà un abitazione, ma anche le ditte interessate erano state invertite. Il notaio in questione ora non pratica più la professione e i signori che hanno ereditato sia da una parte che l'altra vorrebbero sistemare il tutto, come possiamo procedere ? Partendo da zero rifacendo il frazionamento e successivo atto? Grazie Buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"prandino" ha scritto: Buonasera, mi trovo con il seguente problema, nel 1971 è stato redatto un frazionamento di un fabbricato dividendolo in 4 parti, e successivamente è stato fatto un atto notarile tra le due parti interessate. A distanza di anni però nessuno si era accorto che non solo il frazionamento era sbagliato in quanto divideva a metà un abitazione, ma anche le ditte interessate erano state invertite. Il notaio in questione ora non pratica più la professione e i signori che hanno ereditato sia da una parte che l'altra vorrebbero sistemare il tutto, come possiamo procedere ? Partendo da zero rifacendo il frazionamento e successivo atto? Grazie Buon lavoro Innanzitutto TF a rettifica, indicando correttamente i confini tra le due proprietà. A quanto ho capito nella rettifica viene coinvolto anche un fabbricato. Portare il tutto al notaio che provvederà alla stipula di un atto di rettifica, mettendo tutte le cose a posto. Mi pare che in questi casi l'imposta di registro e quella ipotecaria sono le stesse di un normale atto di compravendita. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni?
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
"totonno" ha scritto: Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni? ai terreni erano tutti fabbricati rurali in aderenza
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"prandino" ha scritto: "totonno" ha scritto: Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni? ai terreni erano tutti fabbricati rurali in aderenza Fabbricato rurale che è stato diviso in subalterni rurali? Oppure quattro fabbricati adiacenti divisi terratetto da linee che delimitano quattro particelle? Forse sarebbe bene ci facessi vedere un immagine chiarificatoria. Adesso sono all'urbano i beni? Ciao.
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
mappa d'impianto Clicca sull'immagine per vederla intera mappa successiva Clicca sull'immagine per vederla intera riguarda le particelle 345-910-908-909 rispettivamente i proprietari sono x-y-x-y invece dovrebbe essere xx-yy e nn dovrebbero essere suddivisi cosi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non riesco ad aprire le immagini.
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
"totonno" ha scritto: Non riesco ad aprire le immagini. neanche copiando ed incollando il link sulla barra degli indirizzi? saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"prandino" ha scritto: "totonno" ha scritto: Non riesco ad aprire le immagini. neanche copiando ed incollando il link sulla barra degli indirizzi? saluti Neanche!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto:
Neanche!
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
"totonno" ha scritto: "it9gvo" ha scritto:
Neanche! il caso è stato risolto, hanno sbagliato a fare l'atto nel lontano 1965 quindi bisogna sistemare le ditte. buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|