Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento errato e successivo atto notarile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento errato e successivo atto notarile

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2013 alle ore 17:36

Buonasera,



mi trovo con il seguente problema, nel 1971 è stato redatto un frazionamento di un fabbricato dividendolo in 4 parti, e successivamente è stato fatto un atto notarile tra le due parti interessate. A distanza di anni però nessuno si era accorto che non solo il frazionamento era sbagliato in quanto divideva a metà un abitazione, ma anche le ditte interessate erano state invertite. Il notaio in questione ora non pratica più la professione e i signori che hanno ereditato sia da una parte che l'altra vorrebbero sistemare il tutto, come possiamo procedere ?

Partendo da zero rifacendo il frazionamento e successivo atto?



Grazie



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2013 alle ore 23:21

"prandino" ha scritto:
Buonasera,



mi trovo con il seguente problema, nel 1971 è stato redatto un frazionamento di un fabbricato dividendolo in 4 parti, e successivamente è stato fatto un atto notarile tra le due parti interessate. A distanza di anni però nessuno si era accorto che non solo il frazionamento era sbagliato in quanto divideva a metà un abitazione, ma anche le ditte interessate erano state invertite. Il notaio in questione ora non pratica più la professione e i signori che hanno ereditato sia da una parte che l'altra vorrebbero sistemare il tutto, come possiamo procedere ?

Partendo da zero rifacendo il frazionamento e successivo atto?

Grazie
Buon lavoro





Innanzitutto TF a rettifica, indicando correttamente i confini tra le due proprietà.

A quanto ho capito nella rettifica viene coinvolto anche un fabbricato.

Portare il tutto al notaio che provvederà alla stipula di un atto di rettifica, mettendo tutte le cose a posto.

Mi pare che in questi casi l'imposta di registro e quella ipotecaria sono le stesse di un normale atto di compravendita.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2013 alle ore 07:15

Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2013 alle ore 08:42

"totonno" ha scritto:
Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni?





ai terreni erano tutti fabbricati rurali in aderenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2013 alle ore 11:33

"prandino" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma il frazionamento riguardava il fabbricato al catasto urbano oppure al terreni?





ai terreni erano tutti fabbricati rurali in aderenza



Fabbricato rurale che è stato diviso in subalterni rurali? Oppure quattro fabbricati adiacenti divisi terratetto da linee che delimitano quattro particelle? Forse sarebbe bene ci facessi vedere un immagine chiarificatoria. Adesso sono all'urbano i beni?

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2013 alle ore 11:55

mappa d'impianto

Clicca sull'immagine per vederla intera


mappa successiva

Clicca sull'immagine per vederla intera




riguarda le particelle 345-910-908-909 rispettivamente i proprietari sono x-y-x-y invece dovrebbe essere xx-yy e nn dovrebbero essere suddivisi cosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2013 alle ore 14:29

Non riesco ad aprire le immagini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 18:27

"totonno" ha scritto:
Non riesco ad aprire le immagini.





neanche copiando ed incollando il link sulla barra degli indirizzi?



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2013 alle ore 09:53

"prandino" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Non riesco ad aprire le immagini.





neanche copiando ed incollando il link sulla barra degli indirizzi?



saluti





Neanche!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2013 alle ore 17:25

"it9gvo" ha scritto:



Neanche!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2013 alle ore 16:09

"totonno" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:



Neanche!






il caso è stato risolto, hanno sbagliato a fare l'atto nel lontano 1965 quindi bisogna sistemare le ditte.



buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie