Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento ente urbano: solo ai terreni?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento ente urbano: solo ai terreni?

fs

Iscritto il:
13 Luglio 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 13:20

Salve a tutti, sono un novello geometra, ho alcuni dubbi su come procedere al frazionamento di una particella E.U.

A seguito di un esproprio per pubblica utilità ho proceduto a frazionare, attraverso pregeo la particella 1237, compilando il censuario così:
1237 originaria Ha 10
1237 variata Ha 7
AAA costituita Ha 3
il frazioamento mi è stato accettato.

Ora mi domando: devo fare qualcosa anche alla sezione fabbricati?
in effetti la p.lla 1237 all'urbano è costituita da:
sub 1 piano terra con la corte
sub 2 primo piano
sub 3 secondo piano

il frazionamento ha interessato parte del sub 1 e cioè parte della corte.

Ringrazio fin d'ora chi volesse darmi delucidazioni.

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 13:23

Si, devi andare a variare la corte del 1237.
Poi dovresti censire come area urbana o quant'altro la parte frazionata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 14:19

la porzione da espropriare la devi denunciare come area urbana - unità afferente con intestati (i legittimi proprietari).
La causale è: COSTITUZ.AREA URBANA PER ESPROPRIO.
Ovviamente il docfa lo firma l'ente espropriante.

Se esiste un elaborato planimetrico dovresti variarlo. Per le porzioni residue invece non sei tenuto a fare niente come da disposizioni della direzione generale del catasto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie