Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento ente urbano e sucessiva ristrutturaz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento ente urbano e sucessiva ristrutturazione

Marmax79

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 11:03

Salve a tutti.
Ho la necessità di frazionare un terreno censito all’urbano su cui ricade un fabbricato (accatastato nel 93) per il quale sto redando il progetto di ristrutturazione. Una volta frazionata la parte di terreno libera dovrebbe essere ceduta (venduta) a terzi. La mia domanda è questa, qual è secondo voi la procedura giusta per eseguire il frazionamento e quali sono i vari passaggi tenuto conto anche della successiva ristrutturazione e ampliamento del fabbricato esistente?
La prima cosa che mi viene in mente è quella di redare un tipo frazionamento col quale creo due distinti mappali e successivamente due docfa, uno per l’area su cui ricade il fabbricato allo stato attuale e uno per l’area libera. Una volta ultimati i lavori di ristrutturazione, redare un tipo mappale e successivo docfa. E’ giusta secondo voi questa procedura o potrei intervenire in modo diverso?
E’ la prima volta che eseguo un lavoro del genere e sarei grato se riusciste a darmi un consiglio con eventuali dettagli sui passaggi più delicati.
Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marmax79

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 09:48

nessuno sa darmi un aiuto? :( :( :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 18:03

Puoi procedere con un TF, attribuendo alla particella da trasferire un nuovo numero, rimanendo invariato il numero del lotto pertinente al fabbricato. la particella derivata avrà la qualità di "area Urbana". Devi , comunque essere autorizzato dalla sezione Fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 18:08

Nella fretta non ho concluso il discorso.
La motivazione del frazionamento dovrà essere: Si fraziona l'ente urbano per costituzione di nuovi diritti.
Dopo di chè a lavori ultimati fai il docfa in variazione con l'elaborato planimetrico raffigurante la nuova pertinenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marmax79

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 13:10

Grazie paradiso per la tua risposta, questa procedura mi eviterebbe alcuni passaggi anche se in caso di ampliamento non credo di poterla utilizzare. Corregimi se sbaglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie