Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento ente urbano

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 12:41

Cordiali saluti a tutti...
Vi espongo il mio caso sperando possiate aiutarmi e suggerirmi come procedere.
P.lla censita al CT come ente urbano...al CF esistono diversi sub.ni..non esiste elaborato planimetrico...il mio cliente è proprietario di un appartamento al piano terra con "annessa corte...." (dicitura atto pubblico)...sulla planimetria urbana l'area è rappresentata insieme all'appartamento con dicitura "corte privata"....devo stralciare l'area che sarà venduta...ad una società confinante....

1) divisione all'urbano di area ed appartamento con elaborato planimetrico parziale del solo piano terra....e poi atto pubblico...???

2) frazionamento ai terreni con creazione di p.lla e poi le varie operazioni all'urbano....ed atto...???

In base alla risposta ho qualche altra domanda:

nel caso 1 ho sentito che i notai si rifiutano di rogitare perchè vogliono che l'area non sia un sub. urbano...ma sia generata da TF ai terreni....perchè tutto ciò...in base a cosa...???

nel caso 2 sembra che il catasto voglia le firme di tutti o in alternativa lettera d'incarico per usucapione!!??....possono farlo....ed in base a cosa...???

Chiedo cortesemente il parere di TUTTI VOI...se possibile corredato da riferimenti di legge, circolari, normative catastali, notarili ecc... e di quant'altro utile e/o necessario...

Scusate se per la chiarezza..mi sono dilungato....ma sono in panne poichè all'ADT ognuno dice la sua...e non so cosa fare...

Ultima precisazione....dopo l'atto pubblico...l'area non verrà nè fusa ne graffata con la p.lla confinante di proprietà della società acquirente....varierà quindi come detto solo la ditta...

In attesa....Buon lavoro....e mille ringraziamenti....

Felice

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6613

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 13:52

devi chiaramente procedere al tf ai terreni e solo dopo all'identificazione dell'area urbana con il nuovo identificativo....circolare 4/2009.

...tu devi solo identificre l'area ai terreni del tuo cliente, citalo in relazione che identifichi quanto di proprieta' del tuo cliente e che procederai poi alla variazione all'nceu dell'u.i.u. identificata con fg.....map...sub....


...chiaramente firma solo il proprietario che e' il tuo cliente.

p.s.....non capisco perhe' ipotizi usucapione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 16:35

Innanzitutto grazie per la risposta....
Sarei anche io orientato verso la soluzione da te prospettata.....ma come dicevo...in catasto da un primo sondaggio sembrano voler le firme di tutti i condomini....o in alternativa la firma del mio cliente...con lettera d'incarico.....
io non ipotizzo nulla....l'ADT mi consigliava la motivazione (usucapione) della lettera d'incarico....

ma perchè dovrei avallare un falso...?? Non voglio fare una lettera d'incarico o un frazionamento falsi....la proprietà è esclusiva del mio cliente...non è posseduta.....!!

E' una questione logica....l'area c'è sulla piantina...c'è nell'atto....è in proprietà....ma perchè mai devono firmare gli altri...???
Cercavo se esiste circolare, legge o quello che sia, in merito alle firme degli atti di aggiornamento....che dica quello che la logica suggerisce.... per sbatterla in faccia a qualche impiegato impreparato...
Attendo la tua risposta....
Grazie ancora e scusa lo sfogo....ma di certi soprusi...non ne posso più...!!!

Felice

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6613

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 16:44

..scusa ma non mi e' mai capitata una cosa del genere, ai terreni e' e.u., le proprieta' si vedono all'urbano, per cui , tu identificando la corte di proprieta' del tuo cliente, fai firmare solo lui........

....tu stai procedendo correttamente, in caso vai dal dirigente.

...sono loro che dovrebbero farti vedere una circolare dove si richiede la firma anche di chi non ha alcun diritto su quanto tratti....NON ESISTE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 18:07

Si..hai proprio ragione.....ti farò sapere....come va a finire....grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 18:37

"bioffa69" ha scritto:
..scusa ma non mi e' mai capitata una cosa del genere, ai terreni e' e.u., le proprieta' si vedono all'urbano, per cui , tu identificando la corte di proprieta' del tuo cliente, fai firmare solo lui........

....tu stai procedendo correttamente, in caso vai dal dirigente.

...sono loro che dovrebbero farti vedere una circolare dove si richiede la firma anche di chi non ha alcun diritto su quanto tratti....NON ESISTE.



E' proprio così!

E' sufficiente scrivere in relazione che l'atto di aggiornamento contempla lo scorporo dalla U.I. della pertinenza scoperta asservita, di proprietà della stessa ditta; per cui, ai sensi del D.M. 701/1994 occorre sòlo la firma del proprietario della UI e corte, appunto.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 23:15

Grazie per la preziosa collaborazione a tutti....speriamo bene..vi terrò aggiornati....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 08:40

"Felices" ha scritto:
Grazie per la preziosa collaborazione a tutti....speriamo bene..vi terrò aggiornati....



Felices!
la collaborazione, dovresti fornirla anche tu, evitando di postare in continuazione nuovi post che riguardano quesiti già discussi o in discussione!

se pregato di seguire, anche tu, le regole del sito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie