Forum
Autore |
Frazionamento e Mappale |

Obi
Iscritto il:
12 Gennaio 2005
Messaggi:
26
Località
|
Ciao a tutti! Ho due problemi: 1) inserire in mappa una nuova costruzione, l'area su cui sorge il fabbricato è composta tra 3 particelle 100, 101, 102 tutte Seminativo di classe 3. Come devo procedere? Avevo pensato di fondere prima le 3 particelle in modo da avere un’unica particella e poi inserire il mio fabbricato e quindi ricavare due particelle distinte una per il fabbricato e una per la corte, o è più corretto avere un’ unica particella da portare all'urbano con graffato il fabbricato? 2) frazionare una strada vicinale (demaniale) che verrà poi ceduta al mio cliente. come ci si comporta in questi casi? che tipo di frazionamento devo fare? chi firmerà il frazionamento? Scusate le domande stupide ma sono poco più di un principiante.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
1) Se la corte passa al catasto urbano, falle prendere lo stesso numero del fabbricato; ci sarà più chiarezza con l'EP e tutto il resto. 2) Un TF su area demaniale dovrà essere sottoscritto dall'Agenzia del Demanio per poter essere presentato!
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
domanda: devo frazionare un ente urbano( b.c.n.c.) ai terreni in 3 parti e fraziono da cielo a terra in due anche il fabb gia in mappa nel modello censuario ho solo il frazionamento, anche perche non modfico i fabb in mappa Devo fare Tipo mappale+tipo di frazionamento o solo tipo di frazionamento ??? Secondo me solo tipo di fraz
|
|
|
|

Obi
Iscritto il:
12 Gennaio 2005
Messaggi:
26
Località
|
grazie per la risposta, anch'io avevo pensato la stessa cosa. L'unico dubbio che ho è: chi deve decidere se anche la corte deve passare all'urbano? sta a me deciderlo? grazie ancora ciao
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
non è questione di arbitrio: la scelta se l'area esterna si presta a costituire corte urbana è legata alla sua destinazione, alla sistemazione, alla delimitazione (immagina se sia soggetta ad essere stralciata da una strada che debba diventare aperta al pubblico), alla sua relazionabilità con le unità urbane. Per esempio, le casette di campagna che accatasto di solito non hanno corte stabilmente definita, anzi gli alberi di olivo iniziano da sotto il davanzale...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|