Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento e Fusione-Problemi con il censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Frazionamento e Fusione-Problemi con il censuario

Autore Risposta

fcalosso

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
35

Località
livorno

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2011 alle ore 11:16

"fcalosso" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"fcalosso" ha scritto:
mi sembrava di essermi spiegato bene , scusatemi,ho poi seguito l'esempio che viene proposto dal pregeo solo che ho quattro lotti definitivi:
AAA

AAb

AAc

AAD

i lotti aaa e aab hanno stessa colutura ma numeri che saranno poi diversi

idem per gli altri due lotti...

io ho provato di tutto , ve lo giuro, ma mi da sempre errore...(dei più disparati.


ripeto........
devi modificare la formazione dei Lotti definitivi per la p.lla n. 273 e p.lla n. 274:
riga 11 a ---- AAE(provvisorio) -------- Definitivo C ----- AAC
riga 12 b ---- AAF(provvisorio) -------- Definitivo D ----- AAD
riga 15 a ---- AAG(provvisorio) -------- Definitivo C ----- AAC
riga 16 b ---- AAH(provvisorio) -------- Definitivo D ----- AAD
Spero che ti è chiara la cosa





ora provo,grazie.




Allora ho fatto come dice cesko, che continuo a ringraziare per l'interessamento:



Clicca sull'immagine per vederla intera



pero' ora mi dice che su riga sette e otto :"su una operazione C con identificativo già usato in lotti,il lotto definitivo deve coindere con l'identificativo definitivo" se faccio come chiede il programma mi da errore dicendomi che l'identificativo definitivo risulta duplicato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

quasinesperto

Iscritto il:
05 Luglio 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2011 alle ore 11:35

Per come ho capito io devi fare così:
O 269
S 269
C a AAA A AAA
C b AAB B AAB
O 270
S 270
C a AAC B AAB
C b AAD A AAA
O 273
S 273
C a AAE C AAE
C b AAF D AAF
O 274
S 274
C a AAG C AAE
C b AAH D AAF
prova ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fcalosso

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
35

Località
livorno

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2011 alle ore 13:52

"quasinesperto" ha scritto:
Per come ho capito io devi fare così:
O 269
S 269
C a AAA A AAA
C b AAB B AAB
O 270
S 270
C a AAC B AAB
C b AAD A AAA
O 273
S 273
C a AAE C AAE
C b AAF D AAF
O 274
S 274
C a AAG C AAE
C b AAH D AAF
prova ....



sembra che funzioni, grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2013 alle ore 10:24

riprendo questo post per un dubbio sul modello censuario per un tipo di frazionamento e fusione un po complesso

per quanto riguarda il modello censuario è corretta la sequenza frazionamento-ausiliario-mappale?

le derivate è uguale se le chiamo aaa-aab-aac o aaa-bbb-ccc vero?

per quanto riguarda la qualita finale delle particelle derivate da enti urbani devo mettere sempre 282 o posso mettere anche area urbana?

allego il modello

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|018| |

6|O|31 |000| | |000000500|SN| | |282| | |

6|V|31 |000| | |000000147|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000086|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |BBB |000000065|SN| | |000| | |

6|C| |000|c |CCC |000000033|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |DDD |000000169|SN| | |000| | |

6|O|32 |000| | |000000485|SN| | |282| | |

6|V|32 |000| | |000000087|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |EEE |000000019|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |FFF |000000207|SN| | |000| | |

6|C| |000|c |GGG |000000050|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |HHH |000000060|SN| | |000| | |

6|C| |000|e |III |000000008|SN| | |000| | |

6|C| |000|f |LLL |000000054|SN| | |000| | |

6|O|390 |000| | |000007234|SN| | |003|02| |

6|S|390 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |MMM |000007207|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |NNN |000000027|SN| | |000| | |

6|M31FU|016| |

6|O|EEE |000| | |000000019|SN| | |000| | |

6|S|EEE |000| | |000000000| |SU|BBB |000| | |

6|O|BBB |000| | |000000065|SN| | |000| | |

6|V|BBB |000| | |000000084|SN|CO|EEE |000| | |

6|O|GGG |000| | |000000050|SN| | |000| | |

6|S|GGG |000| | |000000000| |SU|CCC |000| | |

6|O|CCC |000| | |000000033|SN| | |000| | |

6|V|CCC |000| | |000000083|SN|CO|GGG |000| | |

6|O|HHH |000| | |000000060|SN| | |000| | |

6|S|HHH |000| | |000000000| |SU|DDD |000| | |

6|O|DDD |000| | |000000169|SN| | |000| | |

6|V|DDD |000| | |000000229|SN|CO|HHH |000| | |

6|O|NNN |000| | |000000027|SN| | |000| | |

6|S|NNN |000| | |000000000| |SU|FFF |000| | |

6|O|FFF |000| | |000000207|SN| | |000| | |

6|V|FFF |000| | |000000234|SN|CO|NNN |000| | |

6|3SPC |008| |

6|O|BBB |000| | |000000084|SN| | |000| | |

6|V|BBB |000| | |000000084|SN| | |282| | |

6|O|CCC |000| | |000000083|SN| | |000| | |

6|V|CCC |000| | |000000083|SN| | |282| | |

6|O|DDD |000| | |000000229|SN| | |000| | |

6|V|DDD |000| | |000000229|SN| | |282| | |

6|O|FFF |000| | |000000234|SN| | |000| | |

6|V|FFF |000| | |000000234|SN| | |282| | |



grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2013 alle ore 20:39

ritiro su il topic per vedere se qualcuno mi puo consigliare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 08:18

"Mauree" ha scritto:
riprendo questo post per un dubbio sul modello censuario per un tipo di frazionamento e fusione un po complesso

per quanto riguarda il modello censuario è corretta la sequenza frazionamento-ausiliario-mappale?

le derivate è uguale se le chiamo aaa-aab-aac o aaa-bbb-ccc vero?

per quanto riguarda la qualita finale delle particelle derivate da enti urbani devo mettere sempre 282 o posso mettere anche area urbana?

allego il modello

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|018| |

6|O|31 |000| | |000000500|SN| | |282| | |

6|V|31 |000| | |000000147|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000086|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |BBB |000000065|SN| | |000| | |

6|C| |000|c |CCC |000000033|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |DDD |000000169|SN| | |000| | |

6|O|32 |000| | |000000485|SN| | |282| | |

6|V|32 |000| | |000000087|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |EEE |000000019|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |FFF |000000207|SN| | |000| | |

6|C| |000|c |GGG |000000050|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |HHH |000000060|SN| | |000| | |

6|C| |000|e |III |000000008|SN| | |000| | |

6|C| |000|f |LLL |000000054|SN| | |000| | |

6|O|390 |000| | |000007234|SN| | |003|02| |

6|S|390 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |MMM |000007207|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |NNN |000000027|SN| | |000| | |

6|M31FU|016| |

6|O|EEE |000| | |000000019|SN| | |000| | |

6|S|EEE |000| | |000000000| |SU|BBB |000| | |

6|O|BBB |000| | |000000065|SN| | |000| | |

6|V|BBB |000| | |000000084|SN|CO|EEE |000| | |

6|O|GGG |000| | |000000050|SN| | |000| | |

6|S|GGG |000| | |000000000| |SU|CCC |000| | |

6|O|CCC |000| | |000000033|SN| | |000| | |

6|V|CCC |000| | |000000083|SN|CO|GGG |000| | |

6|O|HHH |000| | |000000060|SN| | |000| | |

6|S|HHH |000| | |000000000| |SU|DDD |000| | |

6|O|DDD |000| | |000000169|SN| | |000| | |

6|V|DDD |000| | |000000229|SN|CO|HHH |000| | |

6|O|NNN |000| | |000000027|SN| | |000| | |

6|S|NNN |000| | |000000000| |SU|FFF |000| | |

6|O|FFF |000| | |000000207|SN| | |000| | |

6|V|FFF |000| | |000000234|SN|CO|NNN |000| | |

6|3SPC |008| |

6|O|BBB |000| | |000000084|SN| | |000| | |

6|V|BBB |000| | |000000084|SN| | |282| | |

6|O|CCC |000| | |000000083|SN| | |000| | |

6|V|CCC |000| | |000000083|SN| | |282| | |

6|O|DDD |000| | |000000229|SN| | |000| | |

6|V|DDD |000| | |000000229|SN| | |282| | |

6|O|FFF |000| | |000000234|SN| | |000| | |

6|V|FFF |000| | |000000234|SN| | |282| | |



grazie in anticipo



L'ausiliario non serve, prova con questo:

6|51FTP|018| |
6|O|31 |000| | |000000500|SN| | |282| | |
6|V|31 |000| | |000000147|SN| | |000| | |
6|C| |000|a |AAA|000000086|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB|000000065|SN|A|AAB|000| | |
6|C| |000|c |AAC|000000033|SN|B|AAC|000| | |
6|C| |000|d |AAD|000000169|SN|C|AAD|000| | |
6|O|32 |000| | |000000485|SN| | |282| | |
6|V|32 |000| | |000000087|SN| | |000| | |
6|C| |000|a |BAA|000000019|SN|A|AAB|000| | |
6|C| |000|b |BAB|000000207|SN|D|BAB|000| | |
6|C| |000|c |BAC|000000050|SN|B|AAC|000| | |
6|C| |000|d |BAD|000000060|SN|C|AAD|000| | |
6|C| |000|e |BAE|000000008|SN| | |000| | |
6|C| |000|f |BAF|000000054|SN| | |000| | |
6|O|390 |000| | |000007234|SN| | |003|02| |
6|S|390 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |CAA|000007207|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |CAB|000000027|SN|D|BAB|000| | |

6|3SPC |008| |
6|O|AAB|000| | |000000084|SN| | |000| | |
6|V|AAB|000| | |000000084|SN| | |282| | |
6|O|AAC|000| | |000000083|SN| | |000| | |
6|V|AAC|000| | |000000083|SN| | |282| | |
6|O|AAD|000| | |000000229|SN| | |000| | |
6|V|AAD|000| | |000000229|SN| | |282| | |
6|O|BAB|000| | |000000234|SN| | |000| | |
6|V|BAB|000| | |000000234|SN| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 08:23

Anche se non credo che le costruzioni siano sulle particelle derivate, indicate nel 3SPC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 10:17

"jema" ha scritto:
Anche se non credo che le costruzioni siano sulle particelle derivate, indicate nel 3SPC.





ti ringrazio jema...

questo è un frazionamento di due enti urbani e un seminativo ovviamente della stessa ditta, per procedere poi con una compravendita.

non devo inserire nessun fabbricato nuovo all'interno delle particelle.

per quanto riguarda invece la qualita delle particelle derivate da enti urbani che andro poi ad accatastare come aree urbane ai fabbricati (per essere poi compravendute)..nel modello 3spc come qualita va bene se metto 282?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 10:33

"Mauree" ha scritto:
"jema" ha scritto:
Anche se non credo che le costruzioni siano sulle particelle derivate, indicate nel 3SPC.





ti ringrazio jema...

questo è un frazionamento di due enti urbani e un seminativo ovviamente della stessa ditta, per procedere poi con una compravendita.

non devo inserire nessun fabbricato nuovo all'interno delle particelle.

per quanto riguarda invece la qualita delle particelle derivate da enti urbani che andro poi ad accatastare come aree urbane ai fabbricati (per essere poi compravendute)..nel modello 3spc come qualita va bene se metto 282?



Si, la qualità è corretta, ma sarebbe tutto più semplice se allegassi un'immagine!

Esiste qualche motivo logico che Ti obblighi a gestire alcune aree urbane nel modo che proponi?

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 11:50

"jema" ha scritto:
"Mauree" ha scritto:
"jema" ha scritto:
Anche se non credo che le costruzioni siano sulle particelle derivate, indicate nel 3SPC.





ti ringrazio jema...

questo è un frazionamento di due enti urbani e un seminativo ovviamente della stessa ditta, per procedere poi con una compravendita.

non devo inserire nessun fabbricato nuovo all'interno delle particelle.

per quanto riguarda invece la qualita delle particelle derivate da enti urbani che andro poi ad accatastare come aree urbane ai fabbricati (per essere poi compravendute)..nel modello 3spc come qualita va bene se metto 282?



Si, la qualità è corretta, ma sarebbe tutto più semplice se allegassi un'immagine!

Esiste qualche motivo logico che Ti obblighi a gestire alcune aree urbane nel modo che proponi?

Cordialmente





Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 11:51

"jema" ha scritto:
"Mauree" ha scritto:
"jema" ha scritto:
Anche se non credo che le costruzioni siano sulle particelle derivate, indicate nel 3SPC.





ti ringrazio jema...

questo è un frazionamento di due enti urbani e un seminativo ovviamente della stessa ditta, per procedere poi con una compravendita.

non devo inserire nessun fabbricato nuovo all'interno delle particelle.

per quanto riguarda invece la qualita delle particelle derivate da enti urbani che andro poi ad accatastare come aree urbane ai fabbricati (per essere poi compravendute)..nel modello 3spc come qualita va bene se metto 282?



Si, la qualità è corretta, ma sarebbe tutto più semplice se allegassi un'immagine!

Esiste qualche motivo logico che Ti obblighi a gestire alcune aree urbane nel modo che proponi?

Cordialmente





Dall'immagine che ho messo sfortunatamente non si capisce molto..

non capisco pero cosa intendi a riguardo delle aree urbane..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 12:33

"Mauree" ha scritto:
Dall'immagine che ho messo sfortunatamente non si capisce molto..


non capisco pero cosa intendi a riguardo delle aree urbane..



Questa è corretta?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 12:42

si esatto..

io avevo gia eliminato le derivate che vanno "fuse"..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 20:00

"Mauree" ha scritto:
non capisco pero cosa intendi a riguardo delle aree urbane..


Senza l'ausilio di un grafico esplicativo non mi era chiaro se i lotti che proponevi fossero o meno edificati.

Immagino, inoltre, che la porzione iniziale di strada che è stata identificata con AAA si intenda mantenerla distinta da quella conclusiva.
"Mauree" ha scritto:
si esatto..

io avevo gia eliminato le derivate che vanno "fuse"..


Una curiosità, per quale motivo non accorpi anche l'ultimo Lotto Urbano derivato composto dalle particelle 32 Variato + III + LLL (che nel mio schema censuario sarebbero rispettivamente 32 Variato + BAE + BAF)?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 22:02

"jema" ha scritto:

Senza l'ausilio di un grafico esplicativo non mi era chiaro se i lotti che proponevi fossero o meno edificati.

Immagino, inoltre, che la porzione iniziale di strada che è stata identificata con AAA si intenda mantenerla distinta da quella conclusiva.




esatto..la strada (o meglio il passaggio tra i vari fabbricati) le mantengo divise in quanto devono avere tutte proprieta diverse (per questo creo aaa-ccc-ggg)..in pratica aaa (propietario 1-2-3) ccc (proprietario 2-3) ggg (proprietario 3)

"jema" ha scritto:


Una curiosità, per quale motivo non accorpi anche l'ultimo Lotto Urbano derivato composto dalle particelle 32 Variato + III + LLL (che nel mio schema censuario sarebbero rispettivamente 32 Variato + BAE + BAF)?

Saluti



perche devono avere anche quelle proprieta diverse..e una volta fatta la compravendita andro a metterle come corte esclusiva delle varie unita del fabbricato

tra l'altro è una pratica non del tutto finita perche devo anche frazionare la particella 359 che avendo proprieta differente dalle altre (31-32-390) non posso utilizzare nello stesso tipo ma la devo trattare a parte con un semplice frazionamento.



Grazie mi sei stato molto d'aiuto..non mi era mai capitata una pratica del genere e avevo parecchi dubbi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie