Forum
Autore |
Frazionamento e fusione con qualità diversa |

studio2011
Iscritto il:
03 Marzo 2011
Messaggi:
29
Località
BENEVENTO
|
Salve a tutti, mi viene qualche dubbio nella redazione di un frazionamento che tratta due particelle di diversa qualità: PASCOLO e SEMINATIVO. Su richiesta della committenza devo accorpare pochi metri della particella "seminativo" con quella "pascolo"...Come devo procedere? utilizzare la vecchia procedura di pregeo 9 oppure anche con il 10 posso proseguire :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cicciocurri
Iscritto il:
06 Settembre 2010
Messaggi:
3
Località
|
ESSENDO DI DUE QUALITà DIVERSE NON POTRAI MAI FONDERLE A MENO CHE VERIFICANDO L'ESATTA NATURA DEL TERRENO TU NON VADA A PARIFICARE LE DESTINAZIONI CON UN DOCTE.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"studio2011" ha scritto: Salve a tutti, mi viene qualche dubbio nella redazione di un frazionamento che tratta due particelle di diversa qualità: PASCOLO e SEMINATIVO. Su richiesta della committenza devo accorpare pochi metri della particella "seminativo" con quella "pascolo"...Come devo procedere? utilizzare la vecchia procedura di pregeo 9 oppure anche con il 10 posso proseguire :?: Si possono fondere se rispettano specifiche condizioni. guarda qui la mia risposta suffragata dalla normativa: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Buon lavoro
|
|
|
|

FEDERICA123
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
32
Località
Perugia
|
Io con la modalità PREGEO 9.00 ho fuso due particelle di cui un fabbricato rurale e un seminativo e ho trasportato tutto all'Urbano.... E' andato tutto buon fine.. Per il tuo caso credo che ha ragione cicciocurri, devi fare un DOCTE prima.. Fammi sapere.. Saluti PS: it9gvo grazie per aver postato questo topic sulle fusioni, lo cercavo!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"FEDERICA123" ha scritto: Io con la modalità PREGEO 9.00 ho fuso due particelle di cui un fabbricato rurale e un seminativo e ho trasportato tutto all'Urbano.... E' andato tutto buon fine.. Per il tuo caso credo che ha ragione cicciocurri, devi fare un DOCTE prima.. Fammi sapere.. Saluti PS: it9gvo grazie per aver postato questo topic sulle fusioni, lo cercavo! Insisto: il caso di Studio2011 va risolto come ho indicato. Il tuo caso invece non rientra affatto in quelli previsti dalla circolare di cui ho indicato il link: infatti tu hai fuso il FR con l'altra p.lla per costituire un lotto urbano, a prescindere della superficie delle singole p.lle. Sapppiamo tutti che non c'è alcuna limitazione di superficie nella fusione di p.lle che vanno a costituire un lotto edificato da censire al C.F. Le direttive della circolare si riferiscono invece alla costituzione di lotti, derivati da fusione, che rimangono al C. Terreni. Rivediamola: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Buon lavoro
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Credo che la circolare del '69 sia superata dalla 2/2011 "Errata fusione di particelle effetuate con un tipo di frazionamento"
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Malcolm" ha scritto: Credo che la circolare del '69 sia superata dalla 2/2011 "Errata fusione di particelle effetuate con un tipo di frazionamento" Se ti riferisci alla Circ. 2/2011, art.1 ultimo comma, "Errata fusione di p.lle effettuate con un tipo di fraz.to" mi sembra invece che vengono riconfermate le disposizioni della circolare n.9/1969, e con maggiore precisione! Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|