Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO DI UN TERRENO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO DI UN TERRENO

pamela

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
40

Località
siena

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 10:19

CIAO A TUTTI, HO BISOGNO DI UN AIUTO GRANDE.
DEVO FRAZIONARE UN RETTANGOLO DI UN PICCOLO TERRENO DI 100 MQ,VORREI SAPERE COME POSSO FARE, OCCORRE LO STRUMENTO?? POSSO FARLO IN DEROGA??AGRAZIE!! oops

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 10:32

Vai con lo strumento....per come fare devi sapere usare pregeo e fare un rilievo topografico....se ti riferisci al DB censuario vedi nelle guide a sx del sito!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 11:33

Chiama un tuo amico topografo e se non ce l'hai fattene amico uno al puù presto.

ironicamente......ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerrazzo75

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
28

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 11:35

mi sa che devi fare il rilievo topografico appogginadoti ad un triangolo fiduciale che contenga interamente o almeno in parte la particella... presentare un frazionamento in adt e anche come deposito al comune...


salut

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 12:45

Purtroppo per te ma ritengo che il rilievo per il frazionamento deve essere
appoggiato alla maglia dei punti fiduciali.

Vorrei inoltre precisare che vi è distinzione tra T.M. in deroga e T.M. di modesta entità;
il primo viene redatto per conferma di mappa, fusione di particelle e demolizioni totali di fabbricati urbani;
il secondo serve invece per demolizioni parziali di fabbricato; accatastamenti di scarsa rilevanza cartografica; ampliamenti di superficie inferiori al 50% di quella rappresentata in mappa.

Saluti
Renato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie