Forum
Autore |
FRAZIONAMENTO DI MAPPALI, FUSIONE DI ALCUNI DI ESSI E CAMBIO DI QUALITA' IN STRADE |

chris82
Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 12:08
Messaggi:
29
Località
|
Ri eccoci con un lavoro nuovo e un problema da risolvere. Devo fare un frazionamento, le particelle interessate sono dei seminativi, prato, ecc..Tale frazionamento lo devo redigere a seguito di allargamento di una strada che ha interessato tali particelle. Ora, fino alla pratica di impostazione del frazionamento non dovrei avere problemi, i miei dubbi vengono dopo perchè, sulla base di una convenzione tra il Comune e la Provincia, tali particelle ora di proprietà comunale devono essere trasferite in capo alla Provincia; dopo un'incontro con un tecnico di quest'ultimo Ente, questo mi ha riferito che tali particelle devono diventare con qualità strade ed essere annesse quindi alla parte di strada già inserita in mappa. Volevo chiedere appunto come si deve fare questa operazione di cambio qualità delle particelle e fusione delle stesse con la strada già individuata in mappa; dopodichè se non sbaglio ci deve essere un'atto tra il Comune e la Provincia per il trasferimento delle stesse da una parte all'altra e quindi dopo bisogna ancora predisporre la voltura, vero? Grazie e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"chris82" ha scritto: Ri eccoci con un lavoro nuovo e un problema da risolvere. Devo fare un frazionamento, le particelle interessate sono dei seminativi, prato, ecc..Tale frazionamento lo devo redigere a seguito di allargamento di una strada che ha interessato tali particelle. Ora, fino alla pratica di impostazione del frazionamento non dovrei avere problemi, i miei dubbi vengono dopo perchè, sulla base di una convenzione tra il Comune e la Provincia, tali particelle ora di proprietà comunale devono essere trasferite in capo alla Provincia; dopo un'incontro con un tecnico di quest'ultimo Ente, questo mi ha riferito che tali particelle devono diventare con qualità strade ed essere annesse quindi alla parte di strada già inserita in mappa. Volevo chiedere appunto come si deve fare questa operazione di cambio qualità delle particelle e fusione delle stesse con la strada già individuata in mappa; dopodichè se non sbaglio ci deve essere un'atto tra il Comune e la Provincia per il trasferimento delle stesse da una parte all'altra e quindi dopo bisogna ancora predisporre la voltura, vero? Grazie e buon lavoro. Le operazioni da eseguire nell'ordine sono le seguenti: 1) TF per identificare le porzioni di p.lle occupate dall'allargamento della strada; 2) Decreto di esproprio, da parte del Comune, delle p.lle in oggetto (perchè sono ancora di proprietà dei privati); 3) atto notarile per il trasferimento delle p.lle dal Comune alla Provincia, comprendendo anche tutta la Strada preesistente; 4) presentazione DV delle p.lle in oggetto; 5) atto di aggiornamento da parte della Provincia, col quale tutte le p.lle vengono fuse nella p.lla Strade dello stesso foglio di mappa (modello Ausiliario). N.B.: con il TF non è consentito al professionista cambiare la qualità delle p.lle frazionate in "Strade". Buon lavoro
|
|
|
|

chris82
Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 12:08
Messaggi:
29
Località
|
Ah ok, si si con il frazionamento so che non può esserci cambio di qualità...Tra tutto quello che mi hai detto l'unica cosa che non dovrò fare è quanto specificato al punto 2 perchè sono già terreni comunali... Grazie ancora per la risposta. ciao e buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
dal "vangelo" Trattato di Pratica aCtastale di Pier Domenico Tani capitolo 4.7.9 "frazionamento per la realizzazione di strade o importanti opere pubbliche " .."sempre nell' ipotesi di strada pubblica , il frazionamento potrà essere immediatamente reso definitivo con tabella di variazioni e le particelle derivate, occupate dalla strada , potranno essere direttamente unite allle strade pubbliche della partita 5..... L' anzidetta unione alle strade di tutte le particelle , viene eseguita in base allo stato di fatto anche prima che sino perfezionati gli atti traslativi,a si sensi del paragrafo 211 dell' Istruzione XIV, senza apporre alcuna annotazione di riserva ..." ( per la correttezza di tale procedura si rimanda alla deliberazione della Commissione Censuaria Centrale n 2665 del 23/07/1953.) In pratica a) frazionamento con assegnazione di nuovi numeri b) esposto/istanza all' uffcio che provvede , magari anche mediante sopralluogo per accertare l' effettiva destinazione, con tabella di variaizone, a sopprimere le derivate occupate da strada e alla loro unione alle strade pubbliche. Del resto se ci saranno da fare gli atti .. si potranno sempre citare i numeri comunque creati .. Questo e' quello che si POTREBBE fare ..che poi gli uffici lo facciano e' altra cosa. Comunque se le particelle da accopare a "strade pubbliche" sono del Comune basta un modello 26/A ..ci pensa ( ci DEVE pensare) l' Ufficio : e a Cuneo funziona così Piercarlo
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Quoto it9gvo. Le p.lle di propr.privata non possono essere passate a strade senza un atto di trasferimento e/o decreto di esproprio. L'unica cosa che non capisco è questa: La strada è comunale o provinciale? Nel primo caso capisco il passaggio intermedio dal privato al Comune, nel secondo direi che la Provincia dovrebbe o potrebbe espropriare in prima persona. saluti
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Concordo che la strada mestra sia fraionamento > atto> voltura>passaggio a strade. Tuttavia ... noi dobbiamo operare in Catasto anche in base alle PRASSI ..e per prassi intendo quella UFFICIALE ( sentenze, circolari ecc) e non certo per l' idea improvvisa di qualche dirigente . SE le aCommissione Censuaria Centrale ( ..quindi il massimo organo giuridico amministrativo del Catasto) ha ritenuto CORRETTA la procedura sopra descritta ..perche' non volerla applicare ? Non e' la via maestra ma pemette di sanare molte situazioni di fatto altrimenti destinate a rimanere errate . Pensa solo all' IMU sulle aree di fatto occupate da strade ma ancora bellamente censite in capo ai vecchi proprietari .. Piercarlo
|
|
|
|

chris82
Iscritto il:
31 Ottobre 2012 alle ore 12:08
Messaggi:
29
Località
|
Ciao a tutti, ieri sono stato a Catasto e mi hanno confermato questa prassi: frazionamento, atto di cessione delle particelle derivate dal Comune alla Provincia, voltura per registrazione della nuova ditta intestataria, compilazione del mod. 26A da parte della Provincia con richiesta di fusione di queste particelle derivate nella particella strade e conseguente aggiornamento della sua superficie.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
"Numero" ha scritto: Quoto it9gvo. Le p.lle di propr.privata non possono essere passate a strade senza un atto di trasferimento e/o decreto di esproprio... Io, invece, quoto Piercarlo che spezza una lancia in favore della praticità. La sequenza che impone di formalizzare il trasferimento ha senso in funzione della probatorietà della situazione finale; ma siccome la probatorietà del Catasto non dipende da un singolo atto e neppure da un "certo numero" di atti, risulta inutilmente penalizzante rincorrere la "farfalla" del rigore formale. È inutile, perché probatorio è soltanto un Catasto che assicuri la prova della proprietà per tutti gli immobili, e non soltanto per molti; dunque non si raggiungerà mai la probatorietà senza una specifica legge a carattere generale, ma limitandosi a norme di pur ampia diffusione. Si aumenta soltanto la probabilità che il Catasto ci azzecchi... E questo a costo, come faceva notare Piercarlo, di un sostanziale diffuso mancato aggiornamento, con tutte le evidenti conseguenze. Dall'IMU a, aggiungo, ogni responsabilità civile e penale che comporta avere qualche diritto su aree adibite al pubblico transito. Leonardo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|