Forum
Autore |
Frazionamento corte fabbricato rurale. |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, ho un fabbricato rurale composto da tre corpi di fabbrica e corte comune graffata. Premetto che il contorno della corte non è materializzato sul posto, mi è stato chiesto di frazionare la corte separandola dai corpi di fabbrica in prospettiva di un futuro atto di compravendita, quindi l'esigenza è quella di avere la corte con un suo numero di particella e la rimanente parte (fabbricati) con un altro numero di particella. Secondo voi, con Pregeo 9, come conviene procedere ? Grazie anticipate. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
è uno dei casi "da studiare" nelle istruzioni del pregeo 9, quelli senza geometria. Tecnicamente è senza linee rosse: vai in proposta di aggiornamento, clicchi col mouse su fabbricato per farlo "proporre al termine..." e una volta assegnato un sub provvisorio al fabbricato e uno alla corte, dai loro AAA e AAB (ecc.). Solo che da lì, confermando la proposta, mi scoppia (punti con "#" persi) e la devo aggiustare manualmente. Confesso che non l'ho ancora inviato (telematico) per il castelletto a secco, ma in settimana sò dirti come è andata.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"iviarco" ha scritto: è uno dei casi "da studiare" nelle istruzioni del pregeo 9, quelli senza geometria. Tecnicamente è senza linee rosse: vai in proposta di aggiornamento, clicchi col mouse su fabbricato per farlo "proporre al termine..." e una volta assegnato un sub provvisorio al fabbricato e uno alla corte, dai loro AAA e AAB (ecc.). Solo che da lì, confermando la proposta, mi scoppia (punti con "#" persi) e la devo aggiustare manualmente. Confesso che non l'ho ancora inviato (telematico) per il castelletto a secco, ma in settimana sò dirti come è andata. Abbiamo novità ? Possibile che nessuno abbia trattato una pratica simile ? Saluti e grazie lo stesso.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
aspettavo buone novelle, ma per ora ti aggiorno sulle mie tristi vicende; allora... resto convinto che la procedura sia quella del pregeo senza geometria, non creando linee rosse ecc.. Il caso è il 4° del paragrafo 6.1.13 della guida pregeo (falsa pag 31 di 128). stà di fatto che l'aggiornamento con clic destro del mouse sul fabbricato e l'assegnazione di nuovi numeri tra corte e fabbricato (come il disegnino, nulla di più) chiude "scoppiando" le linee, come in altri casi (es. ampliamento su esistente) e così com'è non è presentabile. Ricostruita a mano la proposta, invio il TM telematicamente e nemmeno lo protocollano. Messaggio: Fallita protocollazione per errore: Prot. di riferimento non corretto: manca anno o numero. Ora lo ripropongo, ma ormai ci vorrà lunedì pomeriggio... Sì, non ci sono novità!
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Possibile che neanche agli "esperti" del forum, sia mai capitato un caso simile ? Comunque non insisto più, evidentemente il caso è più difficile di quanto pensavo. Saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Rieccomi a bomba per dirti che è stato approvato, quindi è ok la procedura detta precedentemente: è tipo mappale CO (conferma di mappa) con frazionamento dell'intera corte. Funziona.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"iviarco" ha scritto: Rieccomi a bomba per dirti che è stato approvato, quindi è ok la procedura detta precedentemente: è tipo mappale CO (conferma di mappa) con frazionamento dell'intera corte. Funziona. Grazie per la risposta, vediamo se ho capito la procedura, in caso contrario corregimi : - trattasi di tipo mappale per conferma di mappa (CO) - nel mio caso, ho un fabbricato rurale con tre corpi di fabbrica graffati ad una corte comune, mi interessa staccare la corte dai fabbricati, quindi creo quattro particelle derivate (a,b,c,d) e nella proposta di aggiornamento assegno ad ognuna le lettere AAA,AAB,AAC,AAD; Dovrebbe funzionare, se non chiedo troppo, potresti fare un copia e incolla del libretto da te redatto, tanto per avere un'ulteriore conferma ? Ciao e grazie ancora.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
guarda, non si prende il txt incollato, non sò come mai. Comunque è veramente semplice: nella proposta, prendi l'autoallestito, "elabora", clicca sui fabbricati da staccare con tasto sinistro, assegna i nuovi numeri, confezioni il tutto ed è finito. Ricorda che CO è un codice di consegna, in nostro è sempre MC.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Ricorda che CO è un codice di consegna, in nostro è sempre MC.[/quote] Scusa ancora, fammi capire questo discorso del codice, non è quello che abbiamo sempre utilizzato ? Tieni presente che non utilizzo l'invio telematico. Ciao.
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
Questo non è uno dei casi dove l'autoallestito è a costo zero?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
sì ad entrambi. Parlavo di CO per verificare l'esatta trasmissione del tipo mappale telematico MC (in altri casi ho parlato di FM in quanto dava l'esatta diagnostica del caso in esame, ma alla prova dell'invio è stato scartato dal sistema in quanto tale). Non si paga l'autoallestito (65 euro in totale).
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
In ogni caso il modello censuario (nel mio caso) è composto da una soppressa e quattro costituite, lasciando i tre corpi di fabbrica come fabbricati rurali e la corte come seminativo, o sbaglio ? Grazie, ciao.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
beh, direi frazionamento con una soppressa e 4 costituite; tipo mappale con le tre particelle campite da variare in 282. La non variata come fabbricato avrà la destinazione dovuta con altro mezzo (cambio di coltura, istanza...)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|