Forum
Autore |
frazionamento corso d'acqua |

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
Ciao a tutti ho un problema che vi illustro: Devo frazionare un corso d'acqua, solo che questa "roggia" non ha ne numero di mappa ne qualita che lo indicchino in mappa e visura all' NCT. Il tecnico mi ha detto che quando lo fraziono gli assegno numero e come qualita Reliquato Acque Esenti. la mia domanda è questa 1- quando richiedo il wegis cosa devo fare per avere anche la roggia da modificare? 2- Come devo compilare il modello censuario? Visto che questa Roggia non ha nessun tipo di indicazione numerica o lettere se non il reale nome ( che non posso usare nel modello censuario), come faccio ad inserire in nuovo mappale che ne identifica la parte che fraziono? Grazie per l'aiuto che mi fornirete
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pic
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
51
Località
|
buonasera signor paolobura,le conviene prima di tutto farsi rilasciare dall'ufficio l'estratto indicando le particelle contigue al tratto di acque interessato,chiaramente deve farsi rilasciare un tratto piu' ampio.il frazionamento lo deve gestire nello schema ausiliario dove le acque le tratta in variazione mentre la nuova particella che deve costituire per stralcio dalla maggiore consistenza assegna la qualita con codice 453 (reliquato acque esenti)spero di essere stato chiaro ed utile la saluto cordialmente pic.
|
|
|
|

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
Innazitutto grazie per la risposta: ma la mia domanda è questa: Io ho gia l'estratto wegis che ha le particelle contigue al corso d'acqua,ma come faccio a frazionare il corso d'acqua se nn è in banca dati? ma esiste un estratto che comprenda anche i corsi d'aqua anche se non son ancora in banca dati xche senza identificativo catastale? Come faccio a variare un corso d'acqua che non ha numero di mappa xche non indicato nelal banca dati all'NCT?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
In banca dati esiste la particella "acque" con la propria superficie, dalla quale , come ti ha detto correttamente Pic, dovrai stralciare con l'ausiliario la porzione che frazioni e alla quale darai codice 453. Nel censuario e in riga 0 ho sempre indicato al posto del numero di particella (che ovviamente non c'è per le acque pubbliche esenti da estimo) "Acque" e vedrai che tutto funziona. Buon lavoro
|
|
|
|

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
grazie ora mi è tutto piu chiaro
|
|
|
|

thecoach
Iscritto il:
09 Maggio 2012
Messaggi:
4
Località
|
buongiorno a tutti, riesumo un vecchio post per chiedeVi come operare con il modello ausiliario, in assenza di superficie. la visura del mappale acque del foglio interessato, non riporta dati. posso utilizzare la superficie reale riportata nell'estratto wegis? grazie e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|