Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento con sbilancio SR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con sbilancio SR

Scatenina

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 14:44

Ciao a tutti...
ho questo quesito da porre:
-Devo frazionare in 4 porzioni un lotto avente SR...il problema e' che la SR del lotto originario non corrisponde esattamente allo stato di fatto (lotto recintato) quindi io avrei 4 lotti (tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 21:37

no non è corretto, probabilmente la recinzione non corrisponde al primo frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 00:52

ritengo che tu debba scrivere ciò in relazione e chiederne comuneque l'approvazione variando prima di superficie il totto intero nell'ausiliario e poi frazionandolo in quattro SR. tieni presente comunque che ci sono delle tolleranze (circolare 5/89 forse) per cui se sei oltre tali limiti forse dovresti procedere con una doppia dimostrazione;

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Scatenina

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 09:38

Il Frazionamento che ha originato il mappale e' impreciso...ad esempio errore sulle misurate dei PP.FF. fra 50 e 70 cm, stessa cosa per i PV...e quindi risulta di difficile sovrapposizione con il mio (iperdeterminato).
Una delle recinzioni esistenti era gia' presente quando hanno fatto, 20 anni fa, il Fraz. e proprio in quella non vi e' corrispondenza fra stato di fatto e Fraz. come se avessero sbagliato i contorni...(un po' l'esterno,un po' l'interno o l'asse recinzione)!
Le superfici che io ottengo sono in tolleranza ma quanto mi preoccupa e' che mi hanno chiesto loro (agenzia) di modificare le SR in modo da far tornare la SR originaria...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 20:06

premesso che se il fraz. è di 20 anni fa, allora non esistevano ancora i punti vertice per cui ritengo che le tue informazioni debbano essere un pochino più circostanziate, vengo all'altra assurdità che il tecnico dell'AgT vuole da te la modifica dei punti osservati in modo da far combaciare il nuovo rilievo con il vecchio rilievo, le strade sono due o fai un bel quesito all'AgT centrale di roma oppure modifichi i punti osservati facendoli combaciare con il vecchio e nel campo commento di seguito alla materializzazione gli apponi una bella annotazione “grafica” e le tue righe 7 nere continue le trasformi in un bel rosso tratteggiato, esplicitando in maniera un po' ambigua tutto ciò che hai fatto nella relazione (purtroppo gli uffici periferici sono zeppi di tecnici che 20-30 anni fa sono entrati come uscieri ed oggi con il diploma serale in tasca e concorsi interni sono diventati TECNICI non conoscendo neanche la differenza tra rilievo celerimetrico e poligonometrico)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Scatenina

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 14:21

"luigi70" ha scritto:
premesso che se il fraz. è di 20 anni fa, allora non esistevano ancora i punti vertice per cui ritengo che le tue informazioni debbano essere un pochino più circostanziate, vengo all'altra assurdità che il tecnico dell'AgT vuole da te la modifica dei punti osservati in modo da far combaciare il nuovo rilievo con il vecchio rilievo, le strade sono due o fai un bel quesito all'AgT centrale di roma oppure modifichi i punti osservati facendoli combaciare con il vecchio e nel campo commento di seguito alla materializzazione gli apponi una bella annotazione “grafica” e le tue righe 7 nere continue le trasformi in un bel rosso tratteggiato, esplicitando in maniera un po' ambigua tutto ciò che hai fatto nella relazione (purtroppo gli uffici periferici sono zeppi di tecnici che 20-30 anni fa sono entrati come uscieri ed oggi con il diploma serale in tasca e concorsi interni sono diventati TECNICI non conoscendo neanche la differenza tra rilievo celerimetrico e poligonometrico)



Ti ringrazio di tutto... avevo scritto PV per sintetizzare ma intendevo i punti circostanti che potevano servire come riferimenti, spigoli fabbricati ecc....non ce n'è uno che coincida e non è semplice quindi nemmeno posizionare il confine da Frazionamento del 1989...mi trovo 20 cm di differenza a seconda dei punti che vado a considerare!!!! Se considero solo una delle stazioni la situazione migliori e la differenza è costante in circa 5 cm in ogni punto...io ho usato il mini prisma (3cm circa), ovvio che se si è usato un prisma grande magari posizionato su stadia ad h di 3 m. anche solo un po' fuori bolla, gli errori aumentano!
Quindi il problema da risolvere è "quando la SR è stata determinata da un Tipo impreciso è giusto non modificarla?"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 00:24

ritengo anch'io che sia giusto modificarla perchè come dice il detto sbagliare è umano ma perseverare è diabolico, per cui ti invito e ti incito a continuare per la tua strada (Purtroppo quando nostro signore ha distribuito l'inteligenza, come sempre la maggior parte dei Tecnici dell'AgT non erano al loro posto - BRUNETTA docet)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie