Forum
Autore |
frazionamento con P.F. non corretti in mappa |

ANTONIODALEX
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
35
Località
|
salve. ho fatto il rilievo per il frazionamento di una strada. mi sono appoggiato ai tre punti fiduciali in zona e, nell'elaborazione, è scaturito che le misurate sono ok, mentre quando vado a sovrapporre il rilievo sui P.F. questi risultano inseriti non precisamente in mappa. il problema è che sono fabbricati rurali di impianto e non ci sono altri punti di riferimento in zona. la loro posizione è uguale sul wegis e anche sulla vecchia mappa. in pratica formano un triangolo fiduciale più largo di circa 5-6 mt.rispetto a quello misurato con lo strumento. mi chiedo: come faccio a stabilire l'esatta collocazione della strada sulla mappa se i P.F. non mi danno garanzie in termini di precisione catastale? posiziono i vertici del triangolo in una posizione intermedia?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Se le reciproche distanze sono corrette con i precedenti rilievi, non preoccuparti, eventualmente quando fai la proposta di aggiornamento rototrasla correttamente sui punti che credi più affidabili e il più localmente possibile, altrimenti dovresti andare dai tecnici catastali e chiedere se puoi spostare i riferimenti, ma solitamente se non ci sono difformità con le distanze non si fa.
|
|
|
|

Peter_fan
Iscritto il:
10 Giugno 2006
Messaggi:
11
Località
|
Ma che novità! I PF che non combaciano sul wegis! :lol: Anche secondo me in questi casi dovresti cercare di prendere altri spigoli di fabbricati presenti in mappa e riferirti a loro. O magari qualche confine o centro fossa, non sarai mica nel deserto!
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
sicuro siano fabbricati d'impianto? in tanti anni ho sempre fatto affidamento su questi ed ottenuto riscontro. in ogni caso quello che conta sono le misurate non farti cruccio tanto quando sarà bloccata la magli adei fiduciali, semmai lo sarà, tutto dovrebbe combaciare o venire al pettine. per un inquadramento corretto potrai, in ogni caso, verificare alcuni confini od eventuali termini presenti in zona saluti tonin
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quando non si trovano punti di particolare affidamento si deve per forza passare ad una sovrapposizione di "forma". In pratica si sovrappongono le due figure trovando una media di errore tra le due o la massima coincidenza. Come se si utilizzassero 2 lucidi. cordialmente
|
|
|
|

ANTONIODALEX
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
35
Località
|
grazie mille... ora sono più tranquillo...
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
Buongiorno, mi aggancio a questo forum per chiedervi un consiglio su come procedere. In pratica devo presentare un tipo mappale con stralcio di corte. Il committente mi ha informato che in precedenza è stato fatto un frazionamento (negli anni cinquanta) che però in mappa non risulta inserito. Io pensavo di fare prima di tutto istanza di inserimento del vecchio frazionamento e poi presentare il tipo mappale. Secondo voi è corretto? Grazie
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"sim81" ha scritto: Buongiorno, mi aggancio a questo forum per chiedervi un consiglio su come procedere. In pratica devo presentare un tipo mappale con stralcio di corte. Il committente mi ha informato che in precedenza è stato fatto un frazionamento (negli anni cinquanta) che però in mappa non risulta inserito. Io pensavo di fare prima di tutto istanza di inserimento del vecchio frazionamento e poi presentare il tipo mappale. Secondo voi è corretto? Grazie Direi che è fondamentale
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
Ringrazio per la risposta. Controllando bene le carte e le visure mi sono accorto che c'è una piccola differenza anche tra la vecchia cartacea del frazionamento e l'estratto che ho richiesto i giorni scorsi. In pratica una dividente del mappale originario prima arrivava fino ad una strada mentre ora viene interrotta poco prima (occhio e croce circa un metro) e mi stralcia così una piccola superficie di 20 mq che ora è accorpata al mappale confinante. Non risultano frazionamenti che interessano lo stralcio di questa piccola superficie. Cosa posso fare? anche per questo è sufficiente fare un istanza per rettificare la vecchia dividente? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|