Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento con particelle risultanti uguali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento con particelle risultanti uguali

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 16:32

Devo frazionare un terreno in 2 parti uguali previa fusione di 4 particelle. Attualmente non sono presenti limiti materializzati di questi contorni.
Tutte queste particelle hanno superfici in tolleranza. Il cliente nn ha chiesto una riconfinazione.
Mi chiedevo se posso fare tranquillamente il tutto considerando le SN proporzionalmente alle superfici del wegis.
Sono perplesso anche sul fatto che la dividente verrà traslata in fase di proposta di aggiornamento e a monte nn posso prevedere di quale entità.
In sostanza: è possibile soddisfare l'uguaglianza delle superfici risultanti senza una preventiva riconfinazione (collegando quindi i vertici delle particelle al libretto?)

Grazie :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 18:08

a mio avvis, anche se non richiesta dovresti fare una riconfinazione sommaria, altrimenti dovresti a cosa vincoli la dividente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 18:11

Mi pare che nella tua richiesta ci siano delle incongruenze, comunque cercherò di prevedere i vari casi:

1) se hai battuto tutti i confini perchè sono stabilmente materializzati (non quelli interni ma quelli esterni che inquadrano le 4 p.lle fuse), analiticamente troverai i punti di attacco della nuova dividente tali che dividano il lotto in due p.lle con uguale superficie SR.
Se la SR totale che hai riscontrato è in tolleranza (1/20°) con quella delle 4 p.lle, senz'altro compilerai il Mod.31 integrato indicando le due SR uguali.

2) se gli stessi confini non sono invece stabilmente materializzati, capisci bene che non puoi stabilire correttamente i punti di attacco della dividente; dovrai pertanto necessariamente ripristinare i confini (con la migliore precisione possibile) per poi procedere come al punto 1.

Se però la committenza non ti ha chiesto il ripristino definitivo dei confini (in contraddittorio con i vicini...!), ti consiglio di indicare nel libretto solamente i punti di attacco della nuova dividente includendo eventualmente qualche P.D. (punto direzione certo).

Sul mod. 31 integrato ripartisci in due parti uguali la SN totale.

Spero di avere centrato il tuo problema e ti saluto cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 18:18

"it9gvo" ha scritto:
Mi pare che nella tua richiesta ci siano delle incongruenze, comunque cercherò di prevedere i vari casi:

1) se hai battuto tutti i confini perchè sono stabilmente materializzati (non quelli interni ma quelli esterni che inquadrano le 4 p.lle fuse), analiticamente troverai i punti di attacco della nuova dividente tali che dividano il lotto in due p.lle con uguale superficie SR.
Se la SR totale che hai riscontrato è in tolleranza (1/20°) con quella delle 4 p.lle, senz'altro compilerai il Mod.31 integrato indicando le due SR uguali.

2) se gli stessi confini non sono invece stabilmente materializzati, capisci bene che non puoi stabilire correttamente i punti di attacco della dividente; dovrai pertanto necessariamente ripristinare i confini (con la migliore precisione possibile) per poi procedere come al punto 1.

Se però la committenza non ti ha chiesto il ripristino definitivo dei confini (in contraddittorio con i vicini...!), ti consiglio di indicare nel libretto solamente i punti di attacco della nuova dividente includendo eventualmente qualche P.D. (punto direzione certo).

Sul mod. 31 integrato ripartisci in due parti uguali la SN totale.

Spero di avere centrato il tuo problema e ti saluto cordialmente




Forse non ero stato sufficientemente chiaro. Il mio caso è quello al Tuo punto 2).
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie