Forum
Autore |
frazionamento con particelle risultanti uguali |

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Devo frazionare un terreno in 2 parti uguali previa fusione di 4 particelle. Attualmente non sono presenti limiti materializzati di questi contorni. Tutte queste particelle hanno superfici in tolleranza. Il cliente nn ha chiesto una riconfinazione. Mi chiedevo se posso fare tranquillamente il tutto considerando le SN proporzionalmente alle superfici del wegis. Sono perplesso anche sul fatto che la dividente verrà traslata in fase di proposta di aggiornamento e a monte nn posso prevedere di quale entità. In sostanza: è possibile soddisfare l'uguaglianza delle superfici risultanti senza una preventiva riconfinazione (collegando quindi i vertici delle particelle al libretto?) Grazie :arrow:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
a mio avvis, anche se non richiesta dovresti fare una riconfinazione sommaria, altrimenti dovresti a cosa vincoli la dividente?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi pare che nella tua richiesta ci siano delle incongruenze, comunque cercherò di prevedere i vari casi: 1) se hai battuto tutti i confini perchè sono stabilmente materializzati (non quelli interni ma quelli esterni che inquadrano le 4 p.lle fuse), analiticamente troverai i punti di attacco della nuova dividente tali che dividano il lotto in due p.lle con uguale superficie SR. Se la SR totale che hai riscontrato è in tolleranza (1/20°) con quella delle 4 p.lle, senz'altro compilerai il Mod.31 integrato indicando le due SR uguali. 2) se gli stessi confini non sono invece stabilmente materializzati, capisci bene che non puoi stabilire correttamente i punti di attacco della dividente; dovrai pertanto necessariamente ripristinare i confini (con la migliore precisione possibile) per poi procedere come al punto 1. Se però la committenza non ti ha chiesto il ripristino definitivo dei confini (in contraddittorio con i vicini...!), ti consiglio di indicare nel libretto solamente i punti di attacco della nuova dividente includendo eventualmente qualche P.D. (punto direzione certo). Sul mod. 31 integrato ripartisci in due parti uguali la SN totale. Spero di avere centrato il tuo problema e ti saluto cordialmente
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Mi pare che nella tua richiesta ci siano delle incongruenze, comunque cercherò di prevedere i vari casi: 1) se hai battuto tutti i confini perchè sono stabilmente materializzati (non quelli interni ma quelli esterni che inquadrano le 4 p.lle fuse), analiticamente troverai i punti di attacco della nuova dividente tali che dividano il lotto in due p.lle con uguale superficie SR. Se la SR totale che hai riscontrato è in tolleranza (1/20°) con quella delle 4 p.lle, senz'altro compilerai il Mod.31 integrato indicando le due SR uguali. 2) se gli stessi confini non sono invece stabilmente materializzati, capisci bene che non puoi stabilire correttamente i punti di attacco della dividente; dovrai pertanto necessariamente ripristinare i confini (con la migliore precisione possibile) per poi procedere come al punto 1. Se però la committenza non ti ha chiesto il ripristino definitivo dei confini (in contraddittorio con i vicini...!), ti consiglio di indicare nel libretto solamente i punti di attacco della nuova dividente includendo eventualmente qualche P.D. (punto direzione certo). Sul mod. 31 integrato ripartisci in due parti uguali la SN totale. Spero di avere centrato il tuo problema e ti saluto cordialmente Forse non ero stato sufficientemente chiaro. Il mio caso è quello al Tuo punto 2). Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|