Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento con dividente a 55 mt dal confine
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con dividente a 55 mt dal confine

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2008 alle ore 10:30

salve
devo effettuare un frazionamento di una particella molto grande mediante una nuova linea dividente.
Il proprietario, avendosi già fatto alcuni calcolo di ragguaglio delle superfici, mi ha chiesto che tale dividente stia a 55 mt da un lato di confine.

Voi che metodologia di lavora usereste in questo caso?

:arrow: Io pensavo di individuare - mediante rollina - la nuova dividente e successivamente effettuare il rilievo con lo strumento battendo i 3 PF e i punti vertice della dividente da me materializzata sul loco.
E' corretto come metodo? :roll:

:arrow: O sarebbe meglio rilevare in parte il terreno, per lo meno il confine da cui si diramera' la nuova linea a 55 mt, e poi su cad effettuare il frazionamento? Ovviamente poi dovrei tornare sul loco per poter picchettare strumentalmente la nuova dividente.

:!: quando dico di effettuare sul cad il frazionamento NON INTENDO che non devo rilevare i pf o altro, solamente che dalla linea rilevata di confine mi sposto con OFFSET di 55 mt e mi leggo angolo e distanza del nuovo confine dalla stazione + vicina. :!:

:arrow: il proprietario dice che i confini materializzati sul posto sono corrispondenti alla mappa!! ma se cosi non fosse? come potrei fare per poter essere certo che io stia frazionando a 55 mt prorpio dal corretto confine e non magari da un confine falsato? dovrei effettuare un "piccolo" e "non remunerato" riconfinamento? perche' effettivamente frazionare è sempre un po' riconfinare!! no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2008 alle ore 11:23

Il tuo incarico è per il frazionamento non per il riconfinamento.

A mio avviso è sufficiente che ti fai dare l'incarico scritto dal tuo committente a frazionare a mt. 55 dal confine di fatto, materializzato con .....

Nella relazione tecnica del libretto pregeo scriverei che l'oggetto del rilievo è la nuova dividente posta a mt. 55 dal confine di fatto, materializzato sul posto da.....

Non è salutare complicarsi la vita con riconfinamenti basati sulla mappa quando sul posto esistono confini di fatto materializzati, come ben saprai la mappa catastale è l'ultimo degli elementi di prova nella individuazione dei confini.

saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2008 alle ore 12:21

Da 30 a 50 mt, la questione non cambia!
Perché hai riproposto la questione aprendo un altro topic?
Atteniamoci alle regole del forum!
Ti rispedisco al topic originario:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Pace e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2008 alle ore 12:49

usiamo in due lo stesso account, chiedo scusa, non avevo visto che il collega aveva aperto un topic simile.

quindi se qulcuno volesse rispodere, puo' andare sull'altro topic.

di nuovo scusa.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie