Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento Area Urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento Area Urbana

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 15:19

Buongiorno, mi trovo a frazionare una grossa area urbana attualmente composta da n. 6 particelle e a ridefinirne alcune aree.
A seguito del mio TM dove vado a identificare tre distinte particelle il TM l'ADT mi sospende per ben tre volte il mio tipo adducendo i se guenti motivi:
- nella prima e nella seconda sospensione per scompenso aree fra wegis e visura (mi consigliano di fondere tutto)
allora io relaziono e telefono dicendo che mi è impossibile fondere assieme perchè devono rimanere tre lotti distinti.
- nella seconda sospensione mi comunicano che il mio TM andava trattato come TM + TF perchè per frazionare le aree urbane bisognava procedere con questo tipo di presentazione e mi comunicavano che per risolvere il problema dello sbilanciamento delle aree avrei dovuto fondere tutto con ausiliario, provvedere ad un frazionamento e variare con TM.

ora mi chiedo, è giusta la richiesta di TM + TF?

seconda cosa, se c'è uno sbilancio di aree tra wegis e banca dati, non è assolutamente un problema mio e quindi perchè devo rifarmi completamente tutto il rilievo anche se le dividenti le aggiungerei a tavolino?

scusate, ma questo per contrastare la boriosità di alcuni tecnici comunali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 15:32

difficile giudicare la situazione complessiva dalla tua esposizione, comunque due cose:

1) nessuno dei due ha ragione sulla tipologia di atto d'aggiornamento, infatti è da utilizzarsi un semplice tipo di frazionamento (cfr. circ. 2/88 ), infatti l'oggetto del medesimo è/sono una o più linee dividenti;
2) in effetti, in alcuni casi, il problema di sbilancio di superficie si risolve con una preventiva fusione delle particelle originali con il modello ausiliario (anzi è proprio questa la casistica per cui il modello ausiliario è nato)

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 15:37

mi correggo sul mio intervento.
volevo dire tecnici catastali.

comunque sto provvedendo, altrimenti non ne vengo più fuori.
tanto siamo alle solite, loro finito il loro orario ci tirano una riga e riprendono il giorno dopo e non devono rendere conto a nessuno.
.. mentre noi abbiamo a che fare con chi ci paga.....

.. poi se perdono tre ore o se fanno rifare dei TM o dei TF non gli costa nulla mentre a noi del tempo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 15:42

... dimenticavo.
ringrazio per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie