Forum
Autore |
Risposta |

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
effettivamente non è possibile riportare un ente urbano a terreno, anche se io tempo fa (circa 4 anni fa), dopo aver rettificato un'area pertinenziale di un fabbricato (erroneamente con mappale precedente era stata graffata tutta la superficie circostante del terreno all'abitazione), ho presentato un'istanza in bollo allegando le foto e chiedendo di ripristinare la coltura originaria del terreno, rinveniente dalla visura storica. L'ufficio mi ha rettificato la p.lla!!! Cordialmente
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Dopo aver fatto il frazionamento in mappa, costituite le relative porzioni di aree urbane al catasto fabbricati, le particelle che devono ritornare al catasto terreni, vanno trattate col modello 26 cartaceo e successivamente sopprimere le aree urbane col docfa con causale di passaggio al catasto terreni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|