Forum
Autore |
FRAZIOANENTO AREA URBANA B.C.C. |

mandrake1976
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
157
Località
|
Devo frazionare un area urbana bene comune censibile ai sub 3-4-5. Devo dare al parte frazionata al sub. 3 e la restante ai sub 4-5 Come si fa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
primo devi frazionare l'area urbana con un TF normalissimo in due particelle derivate (SR/SR, SR/SN, SN/SN a seconda di casi ed esigenze), poi presenterai un DPCFA di variazione in cui sopprimerai l'area urbana come intero a creare le due nuove aree urbane. Non so che esigenze tu abbia, ma puoi mantenerle subb a parte essendo che derivano da un B.C.C. piuttosto che graffarle alle u.i. citate. Per maggior chiarezza segnala la cosa sia sulle planimetrie che in nota all'interno del DOCFA. ciao
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
salve a tutti, mi ricollego a questa discussione. Dovrei frazionare un bcc comune a due UIU abitative, finalizzato a suddivisione ereditaria. Esso sara fazionato in 4, ovvero 2 porzioni andranno a costituire le nuove pertinenze delle UIU abitative (che poi saranno assegnate ad ciascun coerede), un'altra porzione sara espropriata perche è area stradale, ed un ultima il notaio dara diritti di passaggio per accedere a proprietà dietrostante. Quindi da quanto ho capito dovrei procedere prima con variazione per soppressione del subalterno bcc e poi con un altro docfa, per creazione dei nuovi 4 sub come unita afferenti. Mi interesserebbe sapere: - se è oppurtuno procedere in questo modo, oppure vi sono altre normative/circolari che prevedono altro ? - quali causale sarebbe più opportuno usare? - trattandosi di frazionamento con EP, si paga solo 50 euro, oppure 50 euro per ogni nuovo sub? Grazie anticipatamente per le risposte.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve In quale categoria catastale è censito il BCC ??? Saluti cordiali
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie Simba64 il bcc è censito in categoria F1
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve L'area urbana in F1 è identificata con un numero ben preciso anche ai terreni?? O è solo identificata con un subalterno ai fabbricati?? Saluti cordiali
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Grazie Simba64. si è identificato con un solo un subalterno ad i fabbricati, in categoria F/1 alla partita BCC, ed è comune a due UIU abitative, ovvero gli altri due sub. della stessa particella E.U. in catasto terreni
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"SilviaLocascio" ha scritto: Grazie Simba64. si è identificato con un solo un subalterno ad i fabbricati, in categoria F/1 alla partita BCC, ed è comune a due UIU abitative, ovvero gli altri due sub. della stessa particella E.U. in catasto terreni Salve Quel BCC (cioè la F1) dovrà essere frazionata ai terreni (con TF) in quattro nuove particelle, successivamente queste nuovi 4 mappali dovranno essere censiti al catasto urbano sempre con F1 ma con ditta intestata, in modo tale da essere svincolati dall'attuale situazione di BCC. Ovviamente dovrà essere soppresso l'attuale F1 identificata con il suo sub. . Poi dovrai andare dal notaio e le due u.i. abitative si dovranno comperare rispettivamente la propria F1, precedentemente creata, e poi con docfa fonderla alla relativa abitazione. Per le restanti due F1 deciderai tu a quando perfezionare l'esproprio e la servitù di passaggio. Sperando che non mi sia sfuggito qualche ulteriore passaggio, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|