Forum
Argomento: Fraz.Corte Comune-Caso particolare. Pregeo o Docfa?
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"andrix14" ha scritto: ........ 1-) vi comunicherò la procedura per esser di aiuto in futuro ad altri. ...... 2-) A me mancano ancora altri rogiti nel frattempo. ... 1.) questo va bene, ..... sarebbe obbligo di chiunque, ma...! 2.) questo NON va bene.... perchè se devi discutere con il notaio e con il catasto è tuo preciso dovere essere edotto dell'intera vicenda possessoria e come faresti ad esserlo se ci sono altri atti che non conosci e che potrebbero stravolgere le tue scarne conoscenze delle vicende susseguitesi nel tempo?
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Colloquio con ADT : - Tipo Frazionamento contestuale a Tipo Mappale per frazionamento di lotti con conseguente fusione dei mapp.131 e 132 nei rispettivi nuovi mappali. - Docfa per creazione di 2 Aree Urbane - Andranno poi dal notaio e si spartiranno le quote ecc..
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Condivido la soluzione suggerita dal catasto, ma secondo me devi accertare bene, quanto insisto a sottolinearti, se sull'area coperta e scoperta del mapp. 27 e sui mappali 131 e 132 insistono gli stessi diritti omogenei. Perchè il catasto in sede di controllo del tuo TF+TM verificherà questo, e in caso di diritti diversi il tipo non verrà approvato. Saluti cordiali
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Condivido la soluzione suggerita dal catasto, ma secondo me devi accertare bene, quanto insisto a sottolinearti, se sull'area coperta e scoperta del mapp. 27 e sui mappali 131 e 132 insistono gli stessi diritti omogenei. Perchè il catasto in sede di controllo del tuo TF+TM verificherà questo, e in caso di diritti diversi il tipo non verrà approvato. Saluti cordiali Ciao. Allora per quanto riguarda i mapp.131 e 132 sono gli unici che in visura al solo CT risultano intestati in quanto Seminativi Irr. con diritti di proprietà , proprietà in comunione dei beni e separazione dei beni a seconda del soggetto. Il mapp.27 al CT non ha intestazione, ma vi sono i vari subalterni al C.F. per gli appartamenti. A breve riceverò gli atti notarili e farò un controllo incrociato con le visure. I nominativi indicati comuneque in visura 131 e 132 sono gli stessi nominati nella scrittura privata. Domanda : il controllo del TF TM può esser bloccato perché fa un controllo incrociato con i subalterni al C.F.??
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"andrix14" ha scritto:
Domanda : il controllo del TF TM può esser bloccato perché fa un controllo incrociato con i subalterni al C.F.?? Si un tipo di controllo è proprio questo, ma però sei tu che sai se sull'area scoperta del mn 27 gravano gli stessi diritti dei mn 131 e 132, tieni in debita considerazione quanto ti ho già detto in merito, negli interventi precedenti. Se non sei sicuro della questione cerca di arrivare a fondo, magari con l'aiuto anche del notaio, del tecnico e dell'avvocato, perchè in un atto pubblico scrivere che io compro quota indivisa di una comproprietà, vuol dire tutto e vuol dire niente. Saluti cordiali
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Buongiorno a tutti. Stamane ho avuto un incontro con il notaio per capire entrambi la storia. E' saltato fuori che : - mapp.27 (fabbricato con corte) ci sono 4 proprietari con quote stabilite - Mapp.131 e 132 (sono due seminativi irrigui) ci sono 6 proprietari con quote differenti da quanto nel mapp.27 Procedimento definito con dal notaio : - FASE 1) Frazionamento del solo mapp.27 per estrapolare dalla corte comune due aree urbane AAA e AAB. Firmano i soli interessati dei diritti a quel mappale. - FASE 2) Costituzione con il Docfa di Aree Urbane considerate come porzioni di giardino comune [/img] http://i1177.photobucket.com/albums/x347... - FASE 3) Vanno al rogito per le cessioni di quote delle due nuove aree urbane ai soli nuovi interessati, nonché rogito per ulteriore cessione di quote ai medesimi acquirenti dei mapp.131 e 132. In modo da divenire unici proprietari al 100%. - FASE 4) Una volta che i giardini sono intestati correttamente devo operare con Tipo Mappale per fusione del Mapp.AAA con il mapp.132 e del Mapp.AAB con il 131. - FASE 5) Docfa finale per costituzione di area urbana unica mapp.AAC e AAD derivati, oppure aggiornamento planimetrico abitazioni con giardino. [/img] http://i1177.photobucket.com/albums/x347... Domanda : 1) Nel primo frazionamento pensavo alla tipologia 16B. Può andare bene? 2) Nel primo docfa firmerà uno solo dei tanti condomini. Ci vuole qualche specifica da indicare? 3) Posso alla fase 4 fondere due Seminativi Irr. con due Enti Urbani creando 2 nuovi derivati Enti Urbani? Che tipologia?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Concordo con tutte le fasi, risposte:1- Si la tipolgia 16B può andare bene, 2-Basta che firma uno degli aventi diritto, non serve specificare niente, ma se per tuo conto vuoi farti fare delega, lo puoi fare (delega che serve solo a te per cautelarti), 3-Si puoi fare la fusione per creare due nuovi enti urbani, la tipolgia non mi sembra contemplata da pregeo 10 pertanto codifica con pregeo 9. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|