Forum
Autore |
FR passato all'urbano senza TM |

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
Salve forse è una domanda "sciocca" ma è possiile passare al'urbano un fabbricato Rurale senza fare il Tipo Mappale?? se si come?? da quello che è nella mia breve esperienza lavorativa sarebbe necessario almeno un tipo per conferma di mappa?? ù grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"toto83" ha scritto: Salve forse è una domanda "sciocca" ma è possiile passare al'urbano un fabbricato Rurale senza fare il Tipo Mappale?? se si come?? da quello che è nella mia breve esperienza lavorativa sarebbe necessario almeno un tipo per conferma di mappa?? ù grazie NO non è possibile.... occorre prima il T.M.
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
Grazie CESKO come immagginavo..solo che io mi ritrovo in visura storia al CT un passaggio da FR a Ente Urbano però nelle annotazioni non trovo nessun riferimento al T.M. mentre al CF mi ritrovo solo la costituzione dell'unità immobiliare
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
se in visura dei terreni trovi il passaggio ad ente urbano, significa che il tipo e' stato fatto, non sempre i rif dei TM si vedono, soprattutto se l'ente urbano e' tale da prima dell'impianto meccanografico. In ogni caso il tipo e' stao fatto, per quanto riguarda l'urbano oltra alla costituzione cosa vorresti ritrovare?? Saluti
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
NO dicevo se anche al CF potevo avere info riguardo al TM.. cmq grazie a questo punto dovrò andare in catasto per vedere il Tipo
|
|
|
|

vic
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
59
Località
|
certo ci vuole sempre il mappale per passare un FR al catasto fabbricati, minimo per conferma ....... qualche anno fa però mi capitò di fare delle verifiche su un fabbricato censito in CF e scoprii nelle annotazioni della particella ai terreni un numero che non era il mappale ma bensì il protocollo del mod.26 della denuncia come rurale (chissa chi aveva fatto l'accatastamento) forse toto83 si è imbattuto in un caso simile?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A volte capita di trovare in visura non la parola tipo mappale ma la parola variazione in quanto è stato adottato un modello censuario ausiliario e non quello inerente il tipo mappale. Quindi in sede di approvazione il Catasto non si è accorto che il modello censuario non era quello del mappale. Ho trovato diversi casi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|