Forum
Autore |
Firme di TF/TM con rinuncia dell'eredità |

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
Sarete tutti in ferie, ma io ho il cervello occupato da questo dubbio amletico, e spero, anche stavolta, nella vostra bravura e chiarezza per farmi passare delle ferie in Santa pace... In una pratica di redazione Tipo Mappale e di Frazionamento, nonché successivi accatastamenti, muore il proprietario e lascia come eredi la coniuge e la figlia, quindi dovrei accompagnare il Tipo con lettera d'incarico dove si specifica che essendo defunto il proprietario, firmano gli eredi. Voi direte: "embè? Qual'è il problema?" Il problema è che la coniuge del defunto ha più di 90 anni e la figlia ha problemi psichici. Allora interverrebbero i nipoti del defunto, un maschio ed una femmina, ma la femmina ha gli stessi problemi della mamma (psichici). Quindi, premettendo che delle battute uscirebbero spontanee da tutti noi, ma essendo persone mature confido nella vostra professionalità per dei consigli, e che al 99%, l'unico erede potrebbe essere il nipote maschio diventando tutore della sorella, della mamma e facendo fare la rinuncia all'eredità alla nonna, coniuge del defunto, la domanda è: Il tipo mappale, il frazionamento e il Docfa, a chi lo faccio firmare? All'agenzia delle entrate un impiegato mi ha detto che dovrei farlo firmare agli eredi diretti del decuius, quindi coniuge e figlia ciascuno per la quota di 1/2, anche se poi rinunceranno. La mia paura è che firmando il documento, potrebbero dimostrare "interesse al bene" e quindi diventare motivo per impugnare la rinuncia nei termini di 10 anni, come da legge. Aiuto!!!!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
...non capisco il problema, gli eredi sono loro due, se una e' incapace di intendere e volere esistera' un tutore.....aggiungo, hanno rinunciato all'eredita' oppure no???
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
La rinuncia all'eredità va fatta prima di presentare qualsiasi pratica. quindi poi fai firmare che per legge eredità per rappresentanza come da art. 467 del C.C. ed il tutore degl ieredi incapaci. Se fai firmare tutti gli eredi prima della loro rinuncia , gli fai compiere un atto volontario che si configura come atto tacito di accettazione dell'eredità , in quanto nella rinuncia vanno a dichiarare sotto giuramento che non sono mai entrati in possesso dell'eredità del de-cuius. Concordo con te che c'è conflitto di interessi : non posso prima compiere atti come se fossi già nel possesso dei beni e dopo rinunciarvi: qualcuno potrebbe inkkzz e chiedere la revoca della riununcia. Se ci sono dei soggetti sottoposti a tutela non puoi farli rinunciare per mano del tutore ma devi chiedere l'autorizzazione al giudice tutelare con istanza motivata (se non ci sono debiti è difficile che un giudice dia l'autorizzazione alla rinuncia ) Conviene fare beneficio di inventario , far accettare l'eredità dagli eredi "tutelati" e poi cedere o vendere i beni a quell'unico nipote "sano", chiedendo ovviamente autorizzazione al giudice tutelare.
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...non capisco il problema, gli eredi sono loro due, se una e' incapace di intendere e volere esistera' un tutore.....aggiungo, hanno rinunciato all'eredita' oppure no??? Per legge gli eredi sono il coniuge e la figlia, ma vista la situazione, se faccio firmare a loro i documenti catastali, e poi il coniuge fa la rinuncia e la figlia viene "tutorata" dal nipote, ho paura che questa decisione possa essere impugnata da uno degli eredi dicendo che il nipote ha "costretto" a far fare la rinuncia la nonna, visto che La stessa "ha dimostrato interesse al bene" firmando il mappale/frazionamento. Pensavo allora di aspettare la sentenza del giudice per il tutorsto, ma il catasto penso che faccia molto prima a farmi una sanzione visto che il fabbricato in questione rientra tra i "mai dichiarati" e "ex rurale".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|