Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FIRMA MANCANTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FIRMA MANCANTE

frabotta1

Iscritto il:
14 Luglio 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 16:14

Salve a tutti

devo redigere un tipo mappale per portare un fabbricato rurale a ente urbano.
il problema sorge nella firma del proprietario in quanto deceduto.
in che modo devo redigere il tipo mappale?
Vi ringrazio :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 16:38

Devi far firmare la pratica agli eredi e fare anche la lettera di incarico dove indicherai la data del decesso, non importa se la successione non è ancora stata fatta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iosonodomenico

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 17:19

riporta la ditta cosi' come in visura e alla fine dei dati della persona deceduta aggiungi DECEDUTA IL xxxxxx.
Inserisci poi tutti gli eredi e riporta come titolo di proprieta' COEREDE.
Abilita alla firma solo chi effettivamente firmera' il tipo.
Nel DB censuario dovrai inserire l'annotazione FM (firma mancante) mediante l'AUSILIARIO.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iosonodomenico

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 17:19

riporta la ditta cosi' come in visura e alla fine dei dati della persona deceduta aggiungi DECEDUTA IL xxxxxx.
Inserisci poi tutti gli eredi e riporta come titolo di proprieta' COEREDE.
Abilita alla firma solo chi effettivamente firmera' il tipo.
Nel DB censuario dovrai inserire l'annotazione FM (firma mancante) mediante l'AUSILIARIO.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 17:29

la procedura descritta è corretta, ma l'annotazione FM secondo me non serve, perchè di fatto gli attuali possessori firmano tutti, anche se ancora non sono legittimati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 17:47

Lettera d'incarico,
elenco possessori: eredi + de cuius

comunque come da circolare 1/07 par. 3.5

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 18:19

"numero" ha scritto:
la procedura descritta è corretta, ma l'annotazione FM secondo me non serve, perchè di fatto gli attuali possessori firmano tutti, anche se ancora non sono legittimati.

saluti



concordo con numero. è necessaria la lettera d'incarico per giustificare le incongruenze con la ditta catastale, come prescritto dalle circ. 1/2007, 2/2006, 49/96 e 2/84.

l'annotazione FM non c'entra, infatti richiama l'annotazione 'atto di aggiornamento non conforme art. 1 comma 8 dm 701/94', che si riferisce ai tipi di frazionamento ed ai tipi mappali ad essi riconducibili (tm con stralcio da p.lla di maggiore consistenza).

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie