secondo voi è possibile far firmare i documenti "cartacei" ovvero quelli che dobbiamo conservare per 5 anni con firma digitale da parte del committente oppure vanno firmati esclusivamente con firma olografa?
Chiedo questo perchè sto facendo degli accatastamenti per Enel e alla mia richiesta di firmare mi è stato risposto..."ma gli altri tecnici si accontentano della firma digitale"
secondo voi è possibile far firmare i documenti "cartacei" ovvero quelli che dobbiamo conservare per 5 anni con firma digitale da parte del committente oppure vanno firmati esclusivamente con firma olografa?
Chiedo questo perchè sto facendo degli accatastamenti per Enel e alla mia richiesta di firmare mi è stato risposto..."ma gli altri tecnici si accontentano della firma digitale"
Grazie
Basta conservare il file firmato digitalmente per 5 anni in sostituzione di quello cartaceo....
Se poi il tuo problema è quello di allegarlo ad un invio pregeo/docfa allora controfirma il file con la tua firma digitale ed invialo. Se il sistema lo rifiutasse in automatico a causa della doppia firma allora estrai il file non firmato, apponi la tua firma digitale ed invialo...
Ricorda che quando firmi digitalmente un documento sottoscritto da un'altro soggetto sei tu che ne garantisci l'autenticità.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.